Tempo di Calcolo
Salve a tutti!
Ho un grosso problema. Sto studiando informatica in un corso di laura in matematica e ci siamo occupati della programmazione in C++. Purtroppo c'è un argomento che non è presente sul libro di testo e che avremmo dovuto studiare sulle slide del professore: il tempo di calcolo. Ma nemmeno a farlo apposta, sulle slide tutta la simbologia è rimasta sballata e quindi non si capisce assolutamente nulla dei vari calcoli. Per favore, qualcuno di voi sarebbe in grado di suggerirmi un sito o di passarmi un file di appunti sull'argomento? Ho già cercato su google ma non ho trovato praticamente nulla. Ho bisogno del "procedimento" per calcolare il tempo di calcolo (sapete, O(n) e via dicendo) e magari di alcuni esempi... E se proprio nessuno di voi ha qualcosa a suggerirmi, riuscireste almeno a fare un sunto per farmi capire? Vi ringrazio già in anticipo
Ho un grosso problema. Sto studiando informatica in un corso di laura in matematica e ci siamo occupati della programmazione in C++. Purtroppo c'è un argomento che non è presente sul libro di testo e che avremmo dovuto studiare sulle slide del professore: il tempo di calcolo. Ma nemmeno a farlo apposta, sulle slide tutta la simbologia è rimasta sballata e quindi non si capisce assolutamente nulla dei vari calcoli. Per favore, qualcuno di voi sarebbe in grado di suggerirmi un sito o di passarmi un file di appunti sull'argomento? Ho già cercato su google ma non ho trovato praticamente nulla. Ho bisogno del "procedimento" per calcolare il tempo di calcolo (sapete, O(n) e via dicendo) e magari di alcuni esempi... E se proprio nessuno di voi ha qualcosa a suggerirmi, riuscireste almeno a fare un sunto per farmi capire? Vi ringrazio già in anticipo

Risposte
Ciao,
quello che cerchi te è la complessità asintotica?
Se è questo, hai bisogno di libri su Algoritmi e strutture dati e precisamente sull'analisi degli algoritmi.
Io utilizzo "Introduzione algi Algoritmi e Strutture Dati" di Cormen.
Ma alle volte è un mattoncino, in certi aspetti, ma è davvero completo e spiega tutto. Ha tanti esercizi. Te lo consiglio.
quello che cerchi te è la complessità asintotica?
Se è questo, hai bisogno di libri su Algoritmi e strutture dati e precisamente sull'analisi degli algoritmi.
Io utilizzo "Introduzione algi Algoritmi e Strutture Dati" di Cormen.
Ma alle volte è un mattoncino, in certi aspetti, ma è davvero completo e spiega tutto. Ha tanti esercizi. Te lo consiglio.
Se cerchi qualcosa sulla notazione O, e sei a zero, parti pure da Uichipedìa:
http://en.wikipedia.org/wiki/Big_O_notation
In caso di dubbi, siamo qui.
http://en.wikipedia.org/wiki/Big_O_notation
In caso di dubbi, siamo qui.
io ai tempi queste cose le studiai sulla dispensa che puoi gratuitamente scaricare qua
http://info.iet.unipi.it/~fondii/Algori ... ritmi.html
http://info.iet.unipi.it/~fondii/Algori ... ritmi.html