Tabelle di verità
Non riesco a capire le tabelle di verità..
$ (bar A uu C) uu (B nn D) $
$bar A$ è la negazione, quindi se il valore è vero 1, diventerà falso 0
$bar A$......$C$....$bar A uu C$
$0$.......$0$......$0$
$1$.......$0$......$1$
$0$.......$1$......$1$
Fin qui mi potete dire se è giusto?
grazie!
$ (bar A uu C) uu (B nn D) $
$bar A$ è la negazione, quindi se il valore è vero 1, diventerà falso 0
$bar A$......$C$....$bar A uu C$
$0$.......$0$......$0$
$1$.......$0$......$1$
$0$.......$1$......$1$
Fin qui mi potete dire se è giusto?
grazie!
Risposte
quando hai due valori di input ti conviene mettere sempre tutti i 4 valori:
[00]
[01]
[10]
[11]
[00]
[01]
[10]
[11]
Cosa non riesci a capire precisamente?
Nelle tabelle di verità, entrano in gioco:
- matematicamente parlando: * e +
- secondo l'algebra booleana: and e or
- in logica: congiunzione e disgiunzione
- nell'insiemistica: intersezione ed unione
Nel caso che hai svolto hai un'unione (operazione matematica +), quindi è giusto quello che hai scritto.
Nelle tabelle di verità, entrano in gioco:
- matematicamente parlando: * e +
- secondo l'algebra booleana: and e or
- in logica: congiunzione e disgiunzione
- nell'insiemistica: intersezione ed unione
Nel caso che hai svolto hai un'unione (operazione matematica +), quindi è giusto quello che hai scritto.
Ok e nel caso dell'intersezione come si fa? cioè se c'è $ nn $, che sarebbe la moltiplicazione, B intersecato D

Si,
risolvi prima le espressioni in parentesi, e poi le unisci.
Piu' o meno quello che fai con le espressioni.
risolvi prima le espressioni in parentesi, e poi le unisci.
Piu' o meno quello che fai con le espressioni.
"Umby":
Si,
risolvi prima le espressioni in parentesi, e poi le unisci.
Piu' o meno quello che fai con le espressioni.
Ciao, grazie.
Quindi per risolvere, in concreto, cosa devo fare? fare come nelle espressioni e cioè 0*0 = 0 ecc?
$B$ .......$D$......$B nn D$
$0$ ........$0$........$0$
$1$ ........$0$........$0$
$0$ ........$1$........$0$
$1$ ........$1$........$1$
Si. Nella pratica applichi quelle operazioni matematiche in definitiva, concettualmente hai unione ed intersezione visto che ti muovi nel campo dell'insiemistica.
Consiglio di scegliere una notazione ed utilizzare quella.
E' vero che può essere sostituita con la notazione matematica della moltiplicazione o addizione, ma hanno significati differenti.
Consiglio di pensare solo a:
$nn$ = $AND$
$uu$ = $OR$
lasciando, per quando comprenderai meglio, le altre notazioni.
PS: che materia stai studiando?
E' vero che può essere sostituita con la notazione matematica della moltiplicazione o addizione, ma hanno significati differenti.
Consiglio di pensare solo a:
$nn$ = $AND$
$uu$ = $OR$
lasciando, per quando comprenderai meglio, le altre notazioni.
PS: che materia stai studiando?
"ham_burst":
Consiglio di scegliere una notazione ed utilizzare quella.
E' vero che può essere sostituita con la notazione matematica della moltiplicazione o addizione, ma hanno significati differenti.
Consiglio di pensare solo a:
$nn$ = $AND$
$uu$ = $OR$
lasciando, per quando comprenderai meglio, le altre notazioni.
PS: che materia stai studiando?
Informatica..sì comunque devo usare $nn$ e $uu$
Per risolvere quindi l'espressione $(bar A uu C) uu (BnnD)$ devo fare una tabellona usando i risultati che ho ottenuto nelle precedenti parentesi?
Ti consiglio di fare il tabellone che prevede tutte le 16 possibili combinazioni ( $2^4$ ) delle 4 variabili.
Fai, poi una 5^ e 6^ colonna con i due sub-risultati, ed infine una 7^ con il risultato finale.
Fai, poi una 5^ e 6^ colonna con i due sub-risultati, ed infine una 7^ con il risultato finale.