Somma complemento a due

brinchi1
1111111B + 1111111B = -2D (i binari sono rappresentati in complemento a 2)
non capisco pienamente questa operazione.
per spiegarmela ho trasformato 1111111 ( negativo) in modulo 0000001
0000001B= 13
2D= 26
-13-13= -26
Solo non capisco come si può mischiare complemento a due con notazione esadecimale. Io ho separato il numero binario dal B esadecimale, si può fare? si può considerare complemento a due solo parte del numero?
Grazie a chi mi chiarisce(:.

Risposte
apatriarca
La tua notazione non mi è del tutto chiara. Suppongo tuttavia (visto il testo dell'esercizio) che B significhi che il numero è binario e D che il numero è decimale. Se è così allora hai semplicemente (-1) + (-1) = -2 in decimale. La notazione esadecimale non ha nulla a che fare con questo esercizio.. Non si possono mischiare due basi diverse nello stesso numero!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.