Software Per Grafica Stile Cartone Animato
Salve a tutti,
come da titolo la mia domanda riguarda lo stile grafico "cartoon" nei videogiochi. Volevo sapere con che programma si può creare la grafica stile "cartoon" come ad esempio la serie "The Settlers" o meglio la serie "Anno". Hanno utilizzato dei programmi standard tipo "Blender" e poi hanno aggiustato la grafica oppure dei programmi particolari?
Grazie!
come da titolo la mia domanda riguarda lo stile grafico "cartoon" nei videogiochi. Volevo sapere con che programma si può creare la grafica stile "cartoon" come ad esempio la serie "The Settlers" o meglio la serie "Anno". Hanno utilizzato dei programmi standard tipo "Blender" e poi hanno aggiustato la grafica oppure dei programmi particolari?
Grazie!
Risposte
Ho dato una occhiata veloce ai due giochi di cui parlo e l'impressione è che facciano uso di elementi 2D (quindi disegnati con programmi come Photoshop) e non 3D. Sono in stile "cartoon" perché disegnati in modo simile a come si otterrebbero dei fumetti. C'è poi un'altro tipo di grafica "cartoon" nei videogiochi che invece è ottenuta attraverso particolari shader in GLSL/HLSL/CG/... Questi usano modelli 3D generati per esempio in Blender e poi vengono renderizzati in modo da ottenere questo particolare effetto. Vorresti creare un gioco come quelli che hai elencato? Pensi di fare uso di qualcosa come Unity/Unreal/Stingray?
Grazie per la risposta esauriente. Si mi piacerebbe fare qualcosa del genere. Ho visto le potezialità di Blender e Unity e devo dire che questo tipo di grafica mi piace molto. Sarai d'accordo con me che la grafica di questi due giochi che ho scritto è molto ben curata anche se non realistica ma appunto cartoonesca.
La qualità della grafica è tuttavia principalmente attribuibile alla abilità e al duro lavoro degli artisti che ci hanno lavorato e non molto agli strumenti che hanno utilizzato.
"davicos":
Grazie per la risposta esauriente. Si mi piacerebbe fare qualcosa del genere. Ho visto le potezialità di Blender e Unity e devo dire che questo tipo di grafica mi piace molto. Sarai d'accordo con me che la grafica di questi due giochi che ho scritto è molto ben curata anche se non realistica ma appunto cartoonesca.
Sicuramente un settore molto interessante (e duro!), quello che descrivi con semplicità in realtà richiede un grosso lavoro e spesso anche notevoli competenze (un collega di corso e amico ha seguito Grafica Computazionale, che mi ha riferito non esser per nulla una passeggiata). Buona fortuna

Si lo so, immagino, grazie comunque!