Software particolare

Tramonto1
Ciao a tutti matematici,

avrei bisogno di un software che mi consenta di disegnare grafici simil ia quelli che si trovano sui libri di testo per lo studio di funzioni. Ad esempio, avrei bisogno di disegnare nel grafico stesso gli asintoti tratteggiati, punti particolari, insomma tutto quello che servirebbe per illustrare un libro che tratta lo studio di fuznioni, ma in maniera professionale.

Ad esempio dovrei evidenziare le zone di positività e negatività ombreggiandole ma non riesco nè con maple, nè con matlab ecc..

Inoltre dovrei realizzare i famosi "castelletti" tipici dello studio di funzione.

Esiste un software che fa (o si avvicina a fare) qualcosa del genere?

GRazie in anticipo a tutti

Risposte
f.bisecco
Non esiste un software che sostituisce l'uomo in tutto e per tutto...Ma sapendolo usare puoi avvicinarti...Ad esempio Derive, ma anche altri sono ottimi, è un discreto software per il disegno dei grafici...Per asintoti, intervalli di positività ecc. che ti interessa se non li evidenzia...Lo farai tu con i risultati di derivate e limiti che i software ti danno...Almeno teoricamente devi sapere ciò che fai altrimenti...

Tramonto1
"f.bisecco":
Non esiste un software che sostituisce l'uomo in tutto e per tutto...Ma sapendolo usare puoi avvicinarti...Ad esempio Derive, ma anche altri sono ottimi, è un discreto software per il disegno dei grafici...Per asintoti, intervalli di positività ecc. che ti interessa se non li evidenzia...Lo farai tu con i risultati di derivate e limiti che i software ti danno...Almeno teoricamente devi sapere ciò che fai altrimenti...




ciao e grazie per la risposta.


diiamo che maple, ad esempio, è un ottimo programma in tal senso....derive non l'ho mai utilizzato.

Ma la mia domanda è in pratica quali software utilizzano le case editrici per fare quel tipo di grafici? Non li faranno certo disegnare, immagino.

Comunque darò un'occhiata a derive, nel frattempo.

clockover
Io per disegnare grafici utilizzo Grapher, però penso sia solo Mac! Ho capito cosa intendi tu comunque! Vuoi un software che inserita la funzione ti faccia tutto quello che faresti tu in uno studio di funzione per disegnarla!
Comunque posso consigliarti Mathematica, anche se per capire come usarlo ti ci vuole molto tempo!

Tramonto1
"clockover":
Io per disegnare grafici utilizzo Grapher, però penso sia solo Mac! Ho capito cosa intendi tu comunque! Vuoi un software che inserita la funzione ti faccia tutto quello che faresti tu in uno studio di funzione per disegnarla!
Comunque posso consigliarti Mathematica, anche se per capire come usarlo ti ci vuole molto tempo!



Darò unìocchiata anche a mathematica. ne ho sentito parlare.


Comunque hai capito perfettamente. Non cerco un software che banalmente tracci la funzione (posso farlo con qualunque dei software menzionati ed anche co n i più semplici), ho bisogno di qualcosa di più "graficamente professionale" più che matematicamente :-) non so se mi spiego....ad esempio voglio poter ombreggiare man mano le parti di grafico che non sono interessate dalla funzione (ad esempio studiando la positività).

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.