Software matematica

Brancaleone1
Ciao a tutti :)
Solitamente per controllare se svolgo correttamente i conti uso Derive, benché ogni tanto ceffi di brutto i grafici;
ma dopo l'ultimo svarione, stavolta di calcolo - \(\displaystyle \color{red}{\int_{-x}^x \frac{1}{t}=0}\) ??? - credo sia giunta l'ora di un calcolatore più affidabile - e facile da gestire. Potreste consigliarmene uno?

Risposte
minomic
Ciao, anche io uso Derive e ti garantisco che funziona benissimo. :-D
Parlando del tuo calcolo... dire $$
\int_{-x}^{x}{\frac{1}{t}}
$$non ha molto senso. Non c'è il differenziale, ma presumo che stiamo integrando rispetto a $t$. L'ho calcolato con Derive e il risultato è questo:


Brancaleone1
Grazie per la risposta :)

Sì ovviamente stiamo integrando rispetto a $t$.
Ti mostro cosa mi restituisce:


quando in realtà l'integrale non ha senso, perché dovrebbe integrare in un intervallo dove non può scavalcare lo $0$ - non solo: il calcolatore sta affermando che $1/t=0$ !!
Mi sarei aspettato piuttosto il "classico" risultato $?$.

Comunque non è l'unico errore che ho trovato: guarda cosa fa qui!

minomic
Effettivamente questa cosa dell'integrale è strana, però vorrei dirti una cosa: non fissarti su questi particolari che sono più che altro "formali". I calcolatori sono utilizzati per calcoli numerici, non simbolici e infatti Derive non sbaglia nel calcolare ad esempio l'integrale di $x^{2}$. Ciò detto, sarei curioso anche io di sapere da dove venga fuori quel $-1$ al numeratore.
In ogni caso un altro buon programma per questi calcoli è wxMaxima, disponibile gratuitamente.


Brancaleone1
Grazie mille :)

minomic
Figurati! ;)

:smt039 :smt039

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.