Software CAD
Salve, vorrei chiederVi se sia possibile integrare un motore CAD all'interno di un applicativo, quest'ultimo sviluppato con un linguaggio ad alto livello... Se si quale motore CAD si presta meglio?
La finalità è quella di poter personalizzare un software CAD per la realizzazione di disegni tecnici specifici automatizzandone la produzione.
Ho già provato ad usare AutoLisp per AutoCAD ottenendo un sufficiente risultato; ciò che cerco adesso di fare è qualcosa di molto di più. Vorrei poter integrare ad un mio applicativo un motore CAD. Tale mio applicativo dovrà dialogare e comandare il motore CAD al fine di produrre in automatico un intero disegno.
Grazie infinite per ogni vostro suggerimento.
La finalità è quella di poter personalizzare un software CAD per la realizzazione di disegni tecnici specifici automatizzandone la produzione.
Ho già provato ad usare AutoLisp per AutoCAD ottenendo un sufficiente risultato; ciò che cerco adesso di fare è qualcosa di molto di più. Vorrei poter integrare ad un mio applicativo un motore CAD. Tale mio applicativo dovrà dialogare e comandare il motore CAD al fine di produrre in automatico un intero disegno.
Grazie infinite per ogni vostro suggerimento.
Risposte
Per quanto riguarda AutoCAD, credo che l'unica possibilità sia quella di utilizzare il programma OEM in cui oltre a pagare il il software iniziale devi anche pagare delle royalty basate sul presunto volume di vendita e prezzo del prodotto. Questo significa anche che, se il tuo prodotto non è commerciale, non credo che questa opzione sia fattibile. Credo che altri software CAD mettano a disposizione versioni simili, ma nessuno fornisce una parte fondamentale del proprio software gratuitamente e credo che le condizioni di vendita siano quindi simili a quelle di AutoCAD. Se quindi non è un progetto commerciale credo che rimanga solo l'opzione del mondo open-source ma non ne conosco di simili e quindi dovrai andare a farti una ricerca su siti come sourceforge o simili.