Risolutore sistema di equazioni di primo grado
Ho finito di programmare un eseguibile per risolvere sistemi di equazioni di primo grado, sfrutta una versione modificata dell'algoritmo di Gauss-Jordan per ridurre la matrice associata al sistema in modo da esplicitare le incognite.
Mi piacerebbe se gli deste un occhiata, potete scaricarlo da questo sito temporaneo
http://www.xanna.altervista.org/
è semplice e piuttosto intuitivo, comunque chiedete pure se non ne capite il funzionamento!
PS è una versione beta
Mi piacerebbe se gli deste un occhiata, potete scaricarlo da questo sito temporaneo
http://www.xanna.altervista.org/
è semplice e piuttosto intuitivo, comunque chiedete pure se non ne capite il funzionamento!
PS è una versione beta

Risposte
manca qualche controllo sull'esistenza della soluzione del sistema, ad es non va bene con:
${(2x+y=1),(2x+y=3):}
${(2x+y=1),(2x+y=3):}
"luca.barletta":
manca qualche controllo sull'esistenza della soluzione del sistema, ad es non va bene con:
${(2x+y=1),(2x+y=3):}
Si, infatti non fa nessun controllo. Se il sistema ha un unica soluzione allora l'output è del tipo
* 0 0 0 ... *
0 * 0 0 ... *
0 0 * 0 ... *
0 0 0 * ... *
dove invece dei * ci sono dei numeri diversi da 0, per cui si calcolano le soluzioni con qualche divisione.