Ricavare e disegnare intervalli di confidenza. funzione con

gtsolid
ciao a tutti.
ho un insieme di dati che sottoforma di logaritmi sono ben approssimabili da una retta.
ora dovrei trovare l'intervallo di confidenza al 95% entro cui considerare attendibili i valori e disegnarlo con matlab.
qui c'è il grafico che ho fatto con Excel ma che dovrei replicare in MatLab.
http://img703.imageshack.us/img703/6942/50420516.jpg

dovrei seguire la normativa ASTM E 739 – 91 (Reapproved 2004), ma penso che la pratica sia standard per quel che riguarda l'intervallo di confidenza.

ho in input un file di testo: http://img145.imageshack.us/img145/9369/83895327.jpg
da questo devo prendere da ogni riga 2 valori (uno per le ascisse e uno per le ordinate)

come mi direste di procedere?
sono dell'idea che il lavoro è lungo, quindi non vi chiedo una risoluzione ma solo un modo di procedere a blocchi.

Risposte
gtsolid
"Sergio":
Non posso esserti utile con Matlab e non conosco la normativa che citi.
Solo una cosa: sei sicuro che l'"intervallo di confidenza" vada rappresentato come una banda compresa tra due rette parallele alla retta di regressione?
Normalmente si disegna una banda di confidenza che è più stretta in corrispondenza della media e più ampia man mano che ci si allontanta da questa. Vedi ad esempio la seconda figura qui.


esatto. nella normativa anche se non così evidente è mostrato nel grafico. nel file excel che ha creato quello che fa la tesi sopra di me (in pratica scrivo un software per lui come tesi mia) invece sono delle rette. interessante, spero matlab mi venga in aiuto

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.