Raddoppiare la RAM DDR II
Salve a tutti.
Avrei un problema da risolvere: vorrei aumentare la RAM del mio PC da 512 MB a 1 GB (utilizzo molto Autocad e 3dStudio). Il PC è un Desktop Fujitsu-Siemens Scaleo J, dotato di microprocessore Intel Pentium IV mod. 524 da 3,06 GHz, 512 MByte di RAM (DDR II da 533 MHz), scheda video integrata Ati Xpress 200 e scheda suono integrata Realtek HD Audio. La scheda madre ha solo due banchi di memoria ed attualmente ne è occupato uno solo. Il S.O. installato è Windows XP Home Edition.
Sono andato tempo fa da un noto distributore romano di Hardware, per acquistare un modulo RAM da 512 MB con le caratteristiche suddette e lui mi ha detto che è consigliabile installare due moduli Ram da 512 MB identici, della stessa marca ed aventi la stessa sigla, altrimenti potrebbero verificarsi malfunzionamenti o perlomeno un rallentamento del PC. Mi ha anche detto che aveva in vendita un "kit" composto di due moduli identici da 512 MB. Questo perchè, ha detto il rivenditore, tra microprocessore e memoria ci sono due canali "simmetrici".
Io, essendo profano in materia, gli ho detto che ci pensavo un pò e mi sono riservato di approfondire l'argomento. Sono andato sul sito Intel ed alla pagina relativa alle caratteristiche (il data sheet) del micro-processore Pentium IV mod. 524 non ho trovato l'avvertenza di usare 2 moduli RAM identici. In un'altra pagina, relativa però ad un altro tipo di processore (Pentium core duo) si parla di banchi di memoria simmetrici. Ora il Pentium 4 mod. 524 non viene classificato come core duo, ma forse ha la stessa architettura del core duo? Qualcuno che ha esperienza di RAM-DDRII potrebbe darmi qualche indicazione utile? E' importante perché se è vero quello che ha detto il rivenditore sarei costretto ad acquistare due moduli e non un solo modulo (circa 110 Euro invece di soli 55 Euro) e se ne acquistassi uno solo potrei fare un acquisto avventato.
Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto. Cordiali saluti. Ignazio
Avrei un problema da risolvere: vorrei aumentare la RAM del mio PC da 512 MB a 1 GB (utilizzo molto Autocad e 3dStudio). Il PC è un Desktop Fujitsu-Siemens Scaleo J, dotato di microprocessore Intel Pentium IV mod. 524 da 3,06 GHz, 512 MByte di RAM (DDR II da 533 MHz), scheda video integrata Ati Xpress 200 e scheda suono integrata Realtek HD Audio. La scheda madre ha solo due banchi di memoria ed attualmente ne è occupato uno solo. Il S.O. installato è Windows XP Home Edition.
Sono andato tempo fa da un noto distributore romano di Hardware, per acquistare un modulo RAM da 512 MB con le caratteristiche suddette e lui mi ha detto che è consigliabile installare due moduli Ram da 512 MB identici, della stessa marca ed aventi la stessa sigla, altrimenti potrebbero verificarsi malfunzionamenti o perlomeno un rallentamento del PC. Mi ha anche detto che aveva in vendita un "kit" composto di due moduli identici da 512 MB. Questo perchè, ha detto il rivenditore, tra microprocessore e memoria ci sono due canali "simmetrici".
Io, essendo profano in materia, gli ho detto che ci pensavo un pò e mi sono riservato di approfondire l'argomento. Sono andato sul sito Intel ed alla pagina relativa alle caratteristiche (il data sheet) del micro-processore Pentium IV mod. 524 non ho trovato l'avvertenza di usare 2 moduli RAM identici. In un'altra pagina, relativa però ad un altro tipo di processore (Pentium core duo) si parla di banchi di memoria simmetrici. Ora il Pentium 4 mod. 524 non viene classificato come core duo, ma forse ha la stessa architettura del core duo? Qualcuno che ha esperienza di RAM-DDRII potrebbe darmi qualche indicazione utile? E' importante perché se è vero quello che ha detto il rivenditore sarei costretto ad acquistare due moduli e non un solo modulo (circa 110 Euro invece di soli 55 Euro) e se ne acquistassi uno solo potrei fare un acquisto avventato.
Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto. Cordiali saluti. Ignazio
Risposte
Si anche io ho sentito che è meglio, ma non obbligatorio, prendere i banchi identici. Ti conviene trovare un banco identico al tuo, magari ordinalo via internet, oppure vendi il tuo e compri i banchi identici.
Venditi il tuo e già che sei in vena di spese comprane 2 da 1 giga, cosi con 2 giga sarai piu tranquillo

compra kingston e vai sul sicuro 
ps, sarà, ma questo forum è mica uguale a quello su p2p???

ps, sarà, ma questo forum è mica uguale a quello su p2p???

Sono di nuovo qui a chiedervi aiuto per la Ram e vi riporto alcuni dettagli del mio PC. Il manuale del PC Fujitsu-Siemens Scaleo J a proposito della MB, MicroStar MS-7275, dice:
****************************************************
Mainboard Specifications
MS-7275 Mainboard
1-2
Processor Support*
- Intel® Pentium D 9xx "Presler"Dual Core processor, 800 MHz
Systembus, 65 nm, Only 95W
- Intel® Pentium D 8xx "Smithfield" Dual Core processor, 800 MHz
Systembus, Only 95W
- Intel® P4 HT 6xx "Cedar Mill", 800/533 MHz Systembus, 65 nm
- Intel® P4 HT 6xx "Prescott", 800/533 MHz Systembus
- Intel® Celeron D "Cedar Mill" 533 MHz Systembus
- Intel® Celeron D "Prescott" 533 MHz Systembus
Supported FSB
- 800/ 533 MHz
Chipset
- North Bridge: ATI® RC410
- South Bridge: ATI® SB460/SB600
Memory Support**
- DDRII 533/667 SDRAM (2GB Max)
- 2 DDRII DIMMs (240pin / 1.8V)
****************************************************
Il processore del mio PC è Intel P4 HT "Prescott", 800/533 MHz Systembus.
Domanda: - se ci metto uno o due moduli da 667 MHz, il PC va meglio che se invece li metto da 533 MHz ?
Il programma di diagnostica EVEREST v2.20.405/it, alla pagina della motherboard, per la memoria installata dice:
****************************************************
[ North Bridge: ATI RS400 ]
Proprietà del North Bridge:
North Bridge ATI RS400
Revisione 01
Tecnologia processo produttivo 0.13 um
Controller memoria:
Tipo Dual Channel (128 bit)
Modalità attiva Single Channel (64 bit)
Timing della memoria:
CAS Latency (CL) 3T
Slot di memoria:
Slot DRAM #1 512 MB (DDR2-533 DDR SDRAM)
Moduli memoria SPD:
DIMM1: Samsung M3 78T6553CZ3-CD5
512 MB DDR2-533 DDR2 SDRAM
(5.0-4-4-11 @ 266 MHz)
(4.0-4-4-11 @ 266 MHz)
(3.0-3-3-8 @ 200 MHz)
****************************************************
Alla pagina delle caratteristiche del controller di memoria dice:
****************************************************
[ Controller memoria ]
Proprietà controller della memoria:
Metodo rilevamento errore 64-bit ECC
Correzione d'errore Nessuno
Supporto Memory Interleave 1-Way
Memory Interleave corrente 1-Way
Velocità supportate 70ns, 60ns
Tipi di memoria supportati SIMM, DIMM, SDRAM
Voltaggi supportati 3.3V
Capacità massima di un modulo di memoria 512 MB
Slot di memoria 2
****************************************************
Ciò che mi ha messo in allarme è stato:
Capacità massima di un modulo di memoria: 512 MB !
Domanda: - Significa che in uno slot non posso installare moduli di memoria maggiori di 512 MByte e che la memoria massima può essere solo di 1 GByte ?
Il programma di diagnostica Sys Sandra dice:
****************************************************
Controller di Memoria Sistema
Posizione : Mainboard
Funzionalità di Correzione Errori : Non disponibile
Slot di Memoria Totali : 2
Memoria Massima Installabile : 1GB
BANK0 - DIMM0 : Manufacturer0 PartNum0 SerNum0 AssetTagNum0 DIMM Sincrono DDR-SDRAM 512MB/64
BANK1 - DIMM1 : Vuoto
****************************************************Anche Sys Sandra dice che la memoria massima installabile è di 1 GByte!
Domanda: - Qualcuno che ne sa più di me può rispondermi ?
Grazie. Ignazio
****************************************************
Mainboard Specifications
MS-7275 Mainboard
1-2
Processor Support*
- Intel® Pentium D 9xx "Presler"Dual Core processor, 800 MHz
Systembus, 65 nm, Only 95W
- Intel® Pentium D 8xx "Smithfield" Dual Core processor, 800 MHz
Systembus, Only 95W
- Intel® P4 HT 6xx "Cedar Mill", 800/533 MHz Systembus, 65 nm
- Intel® P4 HT 6xx "Prescott", 800/533 MHz Systembus
- Intel® Celeron D "Cedar Mill" 533 MHz Systembus
- Intel® Celeron D "Prescott" 533 MHz Systembus
Supported FSB
- 800/ 533 MHz
Chipset
- North Bridge: ATI® RC410
- South Bridge: ATI® SB460/SB600
Memory Support**
- DDRII 533/667 SDRAM (2GB Max)
- 2 DDRII DIMMs (240pin / 1.8V)
****************************************************
Il processore del mio PC è Intel P4 HT "Prescott", 800/533 MHz Systembus.
Domanda: - se ci metto uno o due moduli da 667 MHz, il PC va meglio che se invece li metto da 533 MHz ?
Il programma di diagnostica EVEREST v2.20.405/it, alla pagina della motherboard, per la memoria installata dice:
****************************************************
[ North Bridge: ATI RS400 ]
Proprietà del North Bridge:
North Bridge ATI RS400
Revisione 01
Tecnologia processo produttivo 0.13 um
Controller memoria:
Tipo Dual Channel (128 bit)
Modalità attiva Single Channel (64 bit)
Timing della memoria:
CAS Latency (CL) 3T
Slot di memoria:
Slot DRAM #1 512 MB (DDR2-533 DDR SDRAM)
Moduli memoria SPD:
DIMM1: Samsung M3 78T6553CZ3-CD5
512 MB DDR2-533 DDR2 SDRAM
(5.0-4-4-11 @ 266 MHz)
(4.0-4-4-11 @ 266 MHz)
(3.0-3-3-8 @ 200 MHz)
****************************************************
Alla pagina delle caratteristiche del controller di memoria dice:
****************************************************
[ Controller memoria ]
Proprietà controller della memoria:
Metodo rilevamento errore 64-bit ECC
Correzione d'errore Nessuno
Supporto Memory Interleave 1-Way
Memory Interleave corrente 1-Way
Velocità supportate 70ns, 60ns
Tipi di memoria supportati SIMM, DIMM, SDRAM
Voltaggi supportati 3.3V
Capacità massima di un modulo di memoria 512 MB
Slot di memoria 2
****************************************************
Ciò che mi ha messo in allarme è stato:
Capacità massima di un modulo di memoria: 512 MB !
Domanda: - Significa che in uno slot non posso installare moduli di memoria maggiori di 512 MByte e che la memoria massima può essere solo di 1 GByte ?
Il programma di diagnostica Sys Sandra dice:
****************************************************
Controller di Memoria Sistema
Posizione : Mainboard
Funzionalità di Correzione Errori : Non disponibile
Slot di Memoria Totali : 2
Memoria Massima Installabile : 1GB
BANK0 - DIMM0 : Manufacturer0 PartNum0 SerNum0 AssetTagNum0 DIMM Sincrono DDR-SDRAM 512MB/64
BANK1 - DIMM1 : Vuoto
****************************************************Anche Sys Sandra dice che la memoria massima installabile è di 1 GByte!
Domanda: - Qualcuno che ne sa più di me può rispondermi ?
Grazie. Ignazio
Cavallo Goloso:
compra kingston e vai sul sicuro ;)
ps, sarà, ma questo forum è mica uguale a quello su p2p??? :?
Hai ragione, ma io frequento diversi forum, anche in lingue diverse dall'italiano. Più persone si contattano, più informazioni si danno e si ricevono per uno stesso argomento. Ciò è utile a tutti, non solo a me. Ciao. Ignazio.
superpunk733:
Venditi il tuo e già che sei in vena di spese comprane 2 da 1 giga, cosi con 2 giga sarai piu tranquillo ;)
Ciao Superpunk733,
Ti chiedo di avere qualche minuto di pazienza nel leggere questo ulteriore mio messaggio sull'argomento RAM: ho ancora qualche perplessità sull'acquisto dei due moduli da 1 GByte l'uno (totale 2 GByte) per la RAM del mio PC, perché rischio di spendere inutilmente circa 200 Euro. Uno dei motivi è che mettendo due moduli DDRII uguali, questi potrebbero funzionare senza la modalità Dual Channel. Se fossi certo che tale modalità (Dual Channel) è supportata dalla Motherboard, spenderei volentieri anche di più di 200 Euro per avere moduli migliori e "identici" (in kit), di marche come A-Data o Samsung, invece di quelli cosiddetti Brand, che costano un buon 30% in meno. Prima di farti delle domande specifiche vorrei dirti che ho messo sul mio sito web il file, tratto dal CD del mio PC "Drivers & Utilities", relativo al manuale della Motherboard MS-7275: http://www.dnth.org/Man_MS-7275_uk.pdf (il manuale è di 45 pagine ed il relativo file è di 1302 KByte). Per piacere puoi scaricarlo per poterlo leggere?
In definitiva, per decidermi all'acquisto dei moduli RAM avrei bisogno di sapere tre cose:
1) - E' possibile mettere 2 moduli DDR II a 667 MHz invece che a 533 MHz avendo la frequenza del Bus di 533 MHz (la frequenza del Front Side Bus (FSB) è di 133 MHz) ? A parità di frequenza (533 MHz) funziona meglio il modulo a 667 MHz o quello a 533 MHz? Anche se la modalità di funzionamento è Dual Channel ?
2) - Perchè i Tools diagnostici SysSandra and Everest dicono che la massima memoria supportabile dalla Motherboard è di solo 1 GByte (512 MB per slot)? Non sarà che tali Tools vedono che attualmente sono installati solo 512 MByte e fanno il calcolo riferendosi al modulo installato? Se invece c'è qualche altro motivo che non conosco, tipo la massima dissipazione termica del chipset Northbridge (controller della RAM) permessa dal dissipatore termico attualmente montato, rischio di buttare i soldi acquistando 2 moduli da 1 GB, o addirittura di far bruciare il chipset.
3) - Secondo il manuale della Motherboard ed il tipo di chipset montato, mettendo 2 moduli identici di RAM il PC funzionerà con la modalità Dual Channel o con la modalità Single Channel ?
Ti ringrazio anticipatamente delle risposte. Cordiali saluti. Ignazio
Le RAM possono anche andare a 667 mhz, però la scheda madre le manderà a 533 mhz col divisore di frequenza. In poche parole, sono "retrocompatibili". Se poi non sono compatibili, te le puoi sempre far cambiare.
I kit da 2x1GB? che ci fai? compri 2 moduli di ram identici e sei a posto... tanto piu che le DDR2 hanno latenza un po piu alta che però influisce poco ( i kit contengono moduli con latenza piu bassa), (le DDR1 erano piu sensibili alla bassa latenza); ad ogni modo, sono differenze che si notano solo in benchmark (superPI). Prenditi ram "buone", tipo kingston, e vai tranquillo!
"In dual-channel mode, make sure that you install memory modules of the
same type and density in different channel DDR DIMMs."
Quindi basta che siano uguali. Facile no ?
I kit da 2x1GB? che ci fai? compri 2 moduli di ram identici e sei a posto... tanto piu che le DDR2 hanno latenza un po piu alta che però influisce poco ( i kit contengono moduli con latenza piu bassa), (le DDR1 erano piu sensibili alla bassa latenza); ad ogni modo, sono differenze che si notano solo in benchmark (superPI). Prenditi ram "buone", tipo kingston, e vai tranquillo!

"In dual-channel mode, make sure that you install memory modules of the
same type and density in different channel DDR DIMMs."
Quindi basta che siano uguali. Facile no ?
