Quali numeri?

Sk_Anonymous
i=4;j=100
if(i<3 && j>5)
i=i+2;
j=j-25;ecc... ecc..

Quali numeri verrano stampati?

Risposte
TheWiz@rd
stampati dove??? :? :?

Sk_Anonymous
Quali numeri verranno stampati dal compilatore.

Giova411
i rimane == 4 perché la if non è soddisfatta.
La riga subito sotto if non è eseguita.
Siccome non ci sono le parentesi {}
la riga dopo
j=j-25;
viene eseguita.
Risultato finale:
i=4;
j=75;

Tutto qua.

TheWiz@rd
"ENEA84":
i=4;j=100
if(i<3 && j>5)
i=i+2;
j=j-25;ecc... ecc..

Quali numeri verrano stampati?


scusa...ma non vedo nessuna istruzione di stampa a video!!! :roll:

Giova411
Si non c'é,
pure il " ecc ecc..."
non è il massimo...

Si richiedono i valori che le 2 variabili assumono dopo quelle righe di codice.
Almeno penso di aver capito così.

ENEA84 che materia stai studiando?
Sei ad ing info?

Sk_Anonymous
Se fosse stato i<10?

Giova411
i=6;
j=75;

Vengono eseguite 1 volta le righe di codice...
(Forse hai dimenticato il ciclo che racchiude questo pezzo di codice...)
Cmq basta che le provi al compilatore e metti tu degli output tattici per capire cosa succede.
Prendi il codice degli esercizi e lo modifichi mettendo delle stampe a monitor.
E' una specie di "debug-casalingo"...

Prova se ti va, e poi, dimmi come ti trovi.

TomSawyer1
Enea, per essere aiutato come si deve, devi postare almeno il codice giusto. Quello che hai scritto non e' coerente con la domanda, come continua a dirti TheWiz@ard.

Sk_Anonymous
i=4;
j=100;
while (i<10 && j>5)
{ i=i+2;
j=j-25;
}


Quanto valgono le 2 variabili alla fine del ciclo?(mettiamola così)

TomSawyer1
Tu hai provato a ragionarci sipra? Hai fatto due calcoli (perche' di due calcoli si tratta; e' proprio una cavolata) per vedere cosa ti viene fuori?

Sk_Anonymous
"ENEA84":
i=4;
j=100;
while (i<10 && j>5)
{ i=i+2;
j=j-25;
}


Quanto valgono le 2 variabili alla fine del ciclo?(mettiamola così)


A me verrebbe 8 e 50 ma non figura tra le opzioni

_luca.barletta
Quando arrivi a i=8 e j=50 puoi fare ancora una ciclata

TomSawyer1
Ok, le variabili vengono modificate in questo ordine:
1. i=6; j=75;
2. i=8; j=50;
3. i=10; j=25;

E ora, essendo che !(i<10), si esce dal ciclo e i valori sono gli ultimi scritti.

Sk_Anonymous
Ma i non deve essere <10?

TomSawyer1
E, infatti, 8<10. E, dato che anche 50>5, rimani nel ciclo.

Sk_Anonymous
Ho capito;non posso andare a sostituire il valore 10 in i=i+2 perchè !(>10),ma nel risultato il 10 può comparire.Grazie tante

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.