Programma per editare foto (windows 8)
Salve ragazzi, scrivo di nuovo qui per motivi differenti dall'informatica "pura": scrivo qui perché la domanda alla fine è pur sempre rivolta a chi ne sa più di me e si tratta pur sempre di programmi.
Avevo l'Ulead Photo Express 3.0 (versione del 1998 se non erro) che su xp e precedenti va, su vista pure (anche se ogni volta che lo aprivo diceva "impossibile aggiornare il registro di sistema"
), su 7 anche (idem di vista)... su 8 no!!!
Volevo sapere se avete esperienze personali o conoscete programmi per la modifica di foto che abbiano le seguenti funzioni
- di base: ridimensionamento, esportazione in altri formati, ritagli vari
- più avanzate: correzione occhi rossi, incollamento di un'immagine sopra l'altra con trasparenze, inserimento "a zone" (tipo con un pennellino tanto per dire) di sfocature e messe a fuoco
- avanzate che adoro (e stavano sull'ulead
): selezione per maschera in modo da ritagliare facilmente un'immagine per forma e incollarla da un'altra parte (ho fatto alcuni fotomontaggi per delle lauree).
Caratteristica indispensabile del programma che cerco: gratuito!
Quindi mi chiedevo cosa usavate, o pareri su programmi che conoscete/avete provato.
Avevo l'Ulead Photo Express 3.0 (versione del 1998 se non erro) che su xp e precedenti va, su vista pure (anche se ogni volta che lo aprivo diceva "impossibile aggiornare il registro di sistema"


Volevo sapere se avete esperienze personali o conoscete programmi per la modifica di foto che abbiano le seguenti funzioni
- di base: ridimensionamento, esportazione in altri formati, ritagli vari
- più avanzate: correzione occhi rossi, incollamento di un'immagine sopra l'altra con trasparenze, inserimento "a zone" (tipo con un pennellino tanto per dire) di sfocature e messe a fuoco
- avanzate che adoro (e stavano sull'ulead

Caratteristica indispensabile del programma che cerco: gratuito!
Quindi mi chiedevo cosa usavate, o pareri su programmi che conoscete/avete provato.

Risposte
"claudio86":
Paint.NET?
Lo conosci personalmente o per esperienza diretta?
Ho visto la recensione su html.it e mi interessava se c'era la caratteristica di selezionare per "maschera" e incollare su un'altra immagine.
EDIT
In realtà cerco anche un programma per editare video visto che il Power2Go (della suite Cyber Link) "runs only on HP systems". Non l'avevo detto prima perché ho scaricato il windows live movie maker che non è male, ma lo cestinerò presto se trovo qualcosa di meglio perché anche "da fermo" si prende da solo il 70% di CPU!!!

(Inoltre fa i video "centrati con la cornice nera", ma può darsi che questa è un'impostazione stupida alla quale non ho fatto caso).
L'editing di video usa molta memoria e potenza del processore.
Hai notato che c'è Photoshop Express nello Store (purtroppo essendo touch based non ha maschere e cose così). Per le cose più avanzate penso che Gimp sia la scelta più ragionevole.
Per i video immagino che Virtual Dub possa andare bene. Non è un programma di editing del tipo di premier ma in quanto a filtri e enconding è certamente tra i migliori. Per cose più avanzate non saprei.
Hai notato che c'è Photoshop Express nello Store (purtroppo essendo touch based non ha maschere e cose così). Per le cose più avanzate penso che Gimp sia la scelta più ragionevole.
Per i video immagino che Virtual Dub possa andare bene. Non è un programma di editing del tipo di premier ma in quanto a filtri e enconding è certamente tra i migliori. Per cose più avanzate non saprei.
"vict85":
L'editing di video usa molta memoria e potenza del processore.
Sì, ne sono consapevole, ma intendevo dire che l'utilizzo del 70% (o più) di potenza/memoria "senza fare niente" mi sembra davvero eccessivo. Mentre modifico/carico/esporto, è il minimo, ma apro il windows live movie maker, carico dei video e dopo che li ha caricati, senza fare niente resta sempre al 70% o più... è quello che mi preoccupa.
Ad esempio, ho provato Videopad che "senza fare nulla" dopo 2-3 secondi scompare, attestandosi al 5% di CPU o meno. L'ho disinstallato, però, solo perché a parità di video ci avrebbe impiegato 34 ore per esportarlo (il windows live movie maker ci ha impiegato 1 ora e mezzo, però me l'ha fatto incorniciato

Ho provato anche Avidemux (se si chiama così), ma oltre al fatto che la grafica è "contro l'utente ignorante" (nella fattispecie me) su "esporta filmato"... non c'era niente!!!

"vict85":
Per le cose più avanzate penso che Gimp sia la scelta più ragionevole.
Ne ho sentito parlare bene su softonic se non ricordo male.
"vict85":
Per i video immagino che Virtual Dub possa andare bene. Non è un programma di editing del tipo di premier ma in quanto a filtri e enconding è certamente tra i migliori. Per cose più avanzate non saprei.
L'ho scaricato ma è un file zip con dentro delle voci di registro da piazzare a seconda dell'uso e questo mi lascia perplesso (più che altro perché se devo disinstallarlo in futuro mi tocca cercare a mano le voci di registro da togliere).
Devo ancora entrare nella mentalità windows 8, per ora non mi dispiace anche se questi 2 programmi che non funzionano m'hanno lasciato così

Anche l'avast, nonostante sia a 64 bit e si trovi proprio sotto "programmi" (invece che su "program files (x86)") sul task manager mi dice che è a 32 bit... non lo so, venendo da windows 7 ho trovato tutte le mie certezze in frantumi...
Nota
Ora sto scaricando windows 8.1 dallo store: se qualcuno di voi è a conoscenza di qualche motivo per cui non devo aggiornare windows 8 alla 8.1 parli entro 4 ore (ho la connessione lentina


per le Immagini c'è anche: http://www.magix.com/it/free-download/software-gratis/
ma per le maschere di taglio e il parco filtri, credo sia duro trovare qualcosa di meglio che Gimp, come consigliato da vict.
Per i video, cosa devi fare?
ma per le maschere di taglio e il parco filtri, credo sia duro trovare qualcosa di meglio che Gimp, come consigliato da vict.
Per i video, cosa devi fare?
"hamming_burst":
Per i video, cosa devi fare?
Si tratta di prendere un video, togliere vari punti, e salvare il filmato ottenuto in un formato, magari .avi così che lo legge il lettore dvd.
Il movie maker è ottimo ma in "assenza di operazioni" mi si mangia un botto di risorse e esporta solo in mp4 (inoltre fa i video "centrati", ma magari m'è sfuggita qualche opzione).