Programma iniziale di java

obelix23
ciao ho questo esercizio
Scrivere una classe java eseguibile che letto da tastiera il nome di una figura geometrica piana ("triangolo", "rettangolo" e "cerchio"), chieda all'utente i dati necessari per il calcolo dell'area, calcoli il valore e lo stampi sullo schermo
Suggerimento: per capire se una stringa s immessa da tastiera è ad esempio "forbice", si può valutare l'espressione booleana s.equals("forbice") che vale true se e solo se la variabile s contiene il testo "forbice".
come si scrive in una condi zione che una striga è diversa da un altra stringa? non dovrebbe essere cosi !stringa1.equals(stringa2)??
in questo programma ho dovuto mettere tre if con la condizione che se la figura non è una delle due della condizioneallora mi cheide l area della terza mentre se non e nessuna delle tre mi da errore.ma se mette per esempio cerchio che l ho messa nella terza if mi cheide lo stesso l area della prima if!come faccio per far funzionare le if??spero di esser riuscito a spiegare il problema!! grazie

Risposte
apatriarca
Mostra il codice. È impossibile capire che cosa hai sbagliato dalla tua descrizione generica.

giozh
"apatriarca":
Mostra il codice. È impossibile capire che cosa hai sbagliato dalla tua descrizione generica.

in effetti....

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.