Progetto Algoritmi e Strutture dati
Ciao a tutti, sto svolgendo un progetto per l'esame di Algoritmi e Strutture dati e ho un piccolo problemino a capire una formula che è scritta all'interno del testo dell'esercizio.
Data $\alpha$ stringa casuale e $\alpha in \epsilon$* con $\epsilon = {a,b,c,...,z}$ il mio dilemma è comprendere le seguenti notazioni:
$min_(s in \epsilon) |{i | \alpha = s}|$
$max_(s in \epsilon) |{i | \alpha = s}|$
Vi allego il link al testo completo del progetto se dovesse servire https://mega.nz/#!K2wRXJ5T!jji0EUMRX1bjE8n0lEw2e-h4r27Ey0YvhnwmFPdfgSM
Vi ringrazio in anticipo,
Matteo.
Data $\alpha$ stringa casuale e $\alpha in \epsilon$* con $\epsilon = {a,b,c,...,z}$ il mio dilemma è comprendere le seguenti notazioni:
$min_(s in \epsilon) |{i | \alpha = s}|$
$max_(s in \epsilon) |{i | \alpha = s}|$
Vi allego il link al testo completo del progetto se dovesse servire https://mega.nz/#!K2wRXJ5T!jji0EUMRX1bjE8n0lEw2e-h4r27Ey0YvhnwmFPdfgSM
Vi ringrazio in anticipo,
Matteo.

Risposte
Per ogni lettera $s$ dell'alfabeto $\epsilon$ valuta l'espressione che sta dopo $min$ e restituisci il valore minore fra questi. Le barrette verticali $|$ in questo contesto indicano la cardinalità dell'insieme che racchiudono, cioè il numero di elementi.
Infine con le parentesi graffe è indicato l'insieme delle posizioni $i$ della lettera $s$ all'interno della stringa $\alpha$.
Infine con le parentesi graffe è indicato l'insieme delle posizioni $i$ della lettera $s$ all'interno della stringa $\alpha$.
Ah, okay. Quindi in sostanza min ritorna la lettera che occorre meno volte e max ritorna la lettera che occorre più volte all'interno della stringa giusto?
Scritto così indica il minimo numero di occorrenze. Quello che dici tu si indica con $arg min$ e sarebbe l'insieme delle lettere che occorrono meno volte nella stringa (non è detto che sia solo una lettera).
Stesso discorso per il massimo.
Stesso discorso per il massimo.