Problema con vista
ho un problemino.
sul mio portatile, che aveva xp, ho installato vista (in parallelo a xp). il problema è semplice: l'audio di vista non funziona.
specifico che:
-ho aggiornato i driver on line,
-i livelli sono tutti alti, tanto che sul regolatore di volume di vista c'è anche il livello di segnale in out e se mando una canzone si alza.. cioè lui dice che sta uscendo roba
-le casse funzionano. infatti se accendo il pc con xp sento tutto ok.
-non va neanche l'uscita cuffie. con xp sì, come sopra.
L'installazione l'ho fatta così.
avviato il sistema ho creato una partizione con partition magic 8.0, riavvio sistema, inserito dvd di vista (che non era boottabile..) ho fatto partire l'installazione e quando me lo ha chiesto ho specificato la partizione dove installare.
C'è qualcuno in grado di darmi qualche consiglio?
CHE FACCIO????????????
Grazie a tutti per la gentile collaborazione..
sul mio portatile, che aveva xp, ho installato vista (in parallelo a xp). il problema è semplice: l'audio di vista non funziona.
specifico che:
-ho aggiornato i driver on line,
-i livelli sono tutti alti, tanto che sul regolatore di volume di vista c'è anche il livello di segnale in out e se mando una canzone si alza.. cioè lui dice che sta uscendo roba
-le casse funzionano. infatti se accendo il pc con xp sento tutto ok.
-non va neanche l'uscita cuffie. con xp sì, come sopra.
L'installazione l'ho fatta così.
avviato il sistema ho creato una partizione con partition magic 8.0, riavvio sistema, inserito dvd di vista (che non era boottabile..) ho fatto partire l'installazione e quando me lo ha chiesto ho specificato la partizione dove installare.
C'è qualcuno in grado di darmi qualche consiglio?
CHE FACCIO????????????
Grazie a tutti per la gentile collaborazione..

Risposte
Hai provato a disinstallare la periferica audio e re-installarla da capo?
non saprei come fare..
me le puoi dare un paio di indicazioni?
me le puoi dare un paio di indicazioni?
Consiglio spaassionato : evita Vista
esagerato.. perchè? a me non sembra così tragico.
poi in un modo o nell'altro c'è da abituarsi a non usare più xp..
poi in un modo o nell'altro c'è da abituarsi a non usare più xp..
"e_qwfwq":ù
esagerato.. perchè? a me non sembra così tragico.
poi in un modo o nell'altro c'è da abituarsi a non usare più xp..
Mai sentito parlare del progetto Palladium?.... Cerca su google
sei sicuro di meritare una risposta?
a me sembra roba da leggenda metropolitana...
se un colosso come microsoft volesse impedire la copia dei suoi prodotti pensi che non avrebbe i mezzi per farlo già oggi?
poi se fossi obbligato in futuro ad utilizzare solo s.o. microsoft sul mio pc mi basterebbe passare a mac.. il che neanche sarebbe un sacrificio... (a parte che costano di più)
a me sembra roba da leggenda metropolitana...
se un colosso come microsoft volesse impedire la copia dei suoi prodotti pensi che non avrebbe i mezzi per farlo già oggi?
poi se fossi obbligato in futuro ad utilizzare solo s.o. microsoft sul mio pc mi basterebbe passare a mac.. il che neanche sarebbe un sacrificio... (a parte che costano di più)
Che scheda audio e'? Sicuro di non aver messo il mute o di non aver qualche tasto hardware attivato?
"e_qwfwq":
sei sicuro di meritare una risposta?
a me sembra roba da leggenda metropolitana...
se un colosso come microsoft volesse impedire la copia dei suoi prodotti pensi che non avrebbe i mezzi per farlo già oggi?
poi se fossi obbligato in futuro ad utilizzare solo s.o. microsoft sul mio pc mi basterebbe passare a mac.. il che neanche sarebbe un sacrificio... (a parte che costano di più)
Non si tratta di leggenda metropolitana.
Ne di lotta alla pirateria di microsoft. E' un programma più vasto, cha abbraccia produttori hardware e software e che, secondo il mio ( ma nn solo mio) modesto avviso potrebbe minare la libertà di espressione.
Informati e vedrai.
Ovviamente sei libero di nn crederci...
P.S. Anche le versioni prossime di MacOs sono della cricca del consorzio Trusted....
Controllati a vista!!
lo dice il nome stesso !





"Malcolm":
Che scheda audio e'? Sicuro di non aver messo il mute o di non aver qualche tasto hardware attivato?
bella domanda.. è integrata.. dovrebbe essere made in intel ma non so di più..
X SPASSKY: mi informo meglio. comunque per quale che sia il loro progetto che differenza fa se uso vista, xp o entrambi?
Visa e XP sullo stesso pc è probabile che ti daranno noie... Visa è piuttosto "tumorale" e intollerante....
Se ti informi sul progetto Palladium la risposta arriverà da se...
C'è un sacco di materiale in linea.
(non è che nn voglia dirti nulla, ma la cosa è di proporzioni talmente ampie che conviene che ti legga tutto per benino)
Se ti informi sul progetto Palladium la risposta arriverà da se...
C'è un sacco di materiale in linea.
(non è che nn voglia dirti nulla, ma la cosa è di proporzioni talmente ampie che conviene che ti legga tutto per benino)
Visa e XP sullo stesso pc è probabile che ti daranno noie... Visa è piuttosto "tumorale" e intollerante....
Si danno due casi: partizione singola e due partizioni. Nel primo caso Vista è una dannata primadonna, vuole e deve essere il primo e l'unico sistema operativo, alla fine dell'installazione. Io sto facendo girare il nuovo pargoletto e XP su due partizioni diverse e non si danno fastidio. Unica cosa noiosa dei sistemi dual-boot è che la Primadonna all'avvio rinomina qualunque versione precedente di Windows come (appunto) "Earlier windows version" e si autoproclama Sistema Operativo Preferito.
Un po' di smanettamento nella squisista utility dedicata sistema le cose.
Quanto al Palladium, è una cosa ad uno stato relativamente embrionale (è dal 2002 che se ne parla; il TC è un'idea ancora più vecchia, invece), ma anche se Windows codename "Vienna", che dovrebbe rappresentare la grande rivoluzione "nel modo in cui l'utente è solito approcciarsi al computer", implementasse il kernel Nexus e tutti gli NCA necessari a mettere in atto un controllo completo della macchina, resterbbero vari problemi di non poco conto. Primo, l'hardware: rimpiazzare il parco macchine mondiale richiderà anni (ad occhio stimerei un decennio) e un intervento di forza da parte delle compagnie (MS, Intel, Compaq & C.) spero desterebbe qualche antitrust. Due, forse il punto più importante, la retrocompatibilità.
Questo è un problema che affligge l'informatica da che IBM è IBM: garantire all'utente che ha già speso dei soldi che non li ha buttati nel cesso. Secondo voi sono veramente disposti a perdere tutto il mercato dell'Upgrade? E' una domanda a cui non mi sento di rispondere.
Tuttavia, questo mi piace ricordarlo sempre, deve ancora essere scoperta una protezione che non possa essere aggirata (uhm, a parte l'algoritmo RSA

Ci hanno già provato, ci proveranno sempre; ma è un testa a testa che non vincerà mai nessuno, un po' come la serie $+1-1+1-1...$.

Scheda audio: hai provato a disinstallarla del tutto e reinstallarla? Con la mia scheda video ha funzionato. Su gestione periferiche, usi il comando "rimuovi" dal menù contestuale. Una volta disinstallata, cerca del nuovo hardware e dagli subito i driver nuovi. Tentar non nuoce.
$1-1+1-1+1-ldots=(1-1)+(1-1)+(1-1)+ldots=0$. Ma d'altro canto
$1-1+1-1+1-ldots=1-(1-1)-(1-1)-(1-1)-ldots=1$.
Oppure, eccovi una parabola: un padre lascia in testamento una preziosa pietra ai due figli, con la condizione che ogni anno la pietra passi da uno all'altro. Se il valore della pietra è $1$, allora il suo valore per ogni figlio è la somma $1+1-1+1-1+1-ldots$ Dato che i due figli hanno lo stesso diritto testamentario, questo valore dev'essere $1/2$...
$1-1+1-1+1-ldots=1-(1-1)-(1-1)-(1-1)-ldots=1$.
Oppure, eccovi una parabola: un padre lascia in testamento una preziosa pietra ai due figli, con la condizione che ogni anno la pietra passi da uno all'altro. Se il valore della pietra è $1$, allora il suo valore per ogni figlio è la somma $1+1-1+1-1+1-ldots$ Dato che i due figli hanno lo stesso diritto testamentario, questo valore dev'essere $1/2$...
"spassky":
[quote="e_qwfwq"]sei sicuro di meritare una risposta?
a me sembra roba da leggenda metropolitana...
se un colosso come microsoft volesse impedire la copia dei suoi prodotti pensi che non avrebbe i mezzi per farlo già oggi?
poi se fossi obbligato in futuro ad utilizzare solo s.o. microsoft sul mio pc mi basterebbe passare a mac.. il che neanche sarebbe un sacrificio... (a parte che costano di più)
Non si tratta di leggenda metropolitana.
Ne di lotta alla pirateria di microsoft. E' un programma più vasto, cha abbraccia produttori hardware e software e che, secondo il mio ( ma nn solo mio) modesto avviso potrebbe minare la libertà di espressione.
Informati e vedrai.
Ovviamente sei libero di nn crederci...
P.S. Anche le versioni prossime di MacOs sono della cricca del consorzio Trusted....[/quote]
spassky: ci sono molte panzane, sopratutto in UN CERTO FILE che gira....... apple non è nei membri del trusted computing group
https://www.trustedcomputinggroup.org/about/members/
apple *non* c'è. Non si sa ancora esattamente cosa sara il trusted computing, comunque io uso fortunatamente linux
comunque, per tornare in topic, vista ha problemi con i driver. Attendete, utenti impavidi che lo hanno installato subito subito


"spassky":
Consiglio spaassionato : evita Vista
consiglio ANCORA PIU SPASSIONATO: evita WINDOWS e tutti i prodotti Microsoft e passa a LINUX..

"superpunk733":
Attendete, utenti impavidi che lo hanno installato subito subito(e che era meglio nn lo installassero per niente
)


"Mega-X":
[quote="spassky"]Consiglio spaassionato : evita Vista
consiglio ANCORA PIU SPASSIONATO: evita WINDOWS e tutti i prodotti Microsoft e passa a LINUX..

Io penso, invece, che dovresti evitare questi post inutili. Se proponi qualche argomento, ok, altrimenti fai a meno di banalmente dare addosso alla Microsoft in questo topic (anche perché è stato aperto per altri motivi).
@anonymous_be1147: lo conoscevo già, carino comunque
