Problema con l'ADSL
Ho l'abbonamento Alice 2 Mega Flat e uso il modem Ericsson 220 HM. Quando sono connesso il telefono è libero, ma quando rispondo non si riesce a capire quasi niente, perché c'è un fruscio incredibile...
Sapreste dirmi quale può essere il problema, e, magari, come fare a risolverlo?
Grazie
Sapreste dirmi quale può essere il problema, e, magari, come fare a risolverlo?
Grazie
Risposte
E' normalissimo, devi prendere un filtro adsl per il tuo telefono. Lo trovi in qualsiasi negozio cellulari, oppure punto-187.
Più semplice di quello che pensassi, qualcun'altro avrebbe detto Elementare Watson...
Ti ringrazio per avermi svelato l'arcano
Ti ringrazio per avermi svelato l'arcano

Io invece sono passata a Infostrada, Libero Absolute Adsl 4 mega da un mesetto.
Problema: anzichè 4 mega, nel router mi risultano 614,4 Kbps e facendo lo speed test arrivo addirittura a 400 se va bene, altrimenti anche 50 Kbps, manco un modem analogico!!!!!!!!!!!
Sto telefonando al numero di assistenza ma c'è una musichetta orribile che me la sogno pure la notte, poi c'è un numero a pagamento (50 cent/min) e non sanno nulla, non capiscono nulla e non risolvono nulla! Mi hanno mandato i parametri di configurazione, protocollo PPPoE LLC ma non mi connetto; mi connetto invece se utilizzo il protocollo PPPoA LLC oppure PPPoA VCMUX, ma navigo lentissimamente!
Mi sa che torno a Telecom!
Chi mi sa dire qualcosa per piacere?
Grazie.
Problema: anzichè 4 mega, nel router mi risultano 614,4 Kbps e facendo lo speed test arrivo addirittura a 400 se va bene, altrimenti anche 50 Kbps, manco un modem analogico!!!!!!!!!!!
Sto telefonando al numero di assistenza ma c'è una musichetta orribile che me la sogno pure la notte, poi c'è un numero a pagamento (50 cent/min) e non sanno nulla, non capiscono nulla e non risolvono nulla! Mi hanno mandato i parametri di configurazione, protocollo PPPoE LLC ma non mi connetto; mi connetto invece se utilizzo il protocollo PPPoA LLC oppure PPPoA VCMUX, ma navigo lentissimamente!
Mi sa che torno a Telecom!
Chi mi sa dire qualcosa per piacere?
Grazie.
Nessun operatore garantisce la banda massima. In realtà la banda minima garantita è VERAMENTE bassa. Leggi l'asterisko 
Piu che tornare a telecom io aspetterei. Telecom è davvero il male. In Italia non si è ancora passati alla banda larga a causa del
monopolio telecom!

Piu che tornare a telecom io aspetterei. Telecom è davvero il male. In Italia non si è ancora passati alla banda larga a causa del
monopolio telecom!
"laura.todisco":
Io invece sono passata a Infostrada, Libero Absolute Adsl 4 mega da un mesetto.
Problema: anzichè 4 mega, nel router mi risultano 614,4 Kbps e facendo lo speed test arrivo addirittura a 400 se va bene, altrimenti anche 50 Kbps, manco un modem analogico!!!!!!!!!!!
Sto telefonando al numero di assistenza ma c'è una musichetta orribile che me la sogno pure la notte, poi c'è un numero a pagamento (50 cent/min) e non sanno nulla, non capiscono nulla e non risolvono nulla! Mi hanno mandato i parametri di configurazione, protocollo PPPoE LLC ma non mi connetto; mi connetto invece se utilizzo il protocollo PPPoA LLC oppure PPPoA VCMUX, ma navigo lentissimamente!
Mi sa che torno a Telecom!
Chi mi sa dire qualcosa per piacere?
Grazie.
le diciture "Internet 4 mega" o "internet 2 mega" sono in realtà degli spechietti per allodole. Solo dopo qualche ora di colloquio con un tecnico telecom sono riuscito a "carpire" che i 4 mega NON SONO 4 Mb, ma 4 Mbit!!! 4 Mega - bit sono 4 milioni di bit al secondo. In un byte ci sono 8 bit, in un kilobyte 1024 byte, perciò la connessione a 4 Mega - bit fornisce in realtà una velocità di $4000000/(8 times 1024) (kb)/s=488,28 (kb)/s$, da qui i tuoi 400 kb/s di velocità massima (se guardi bene i picchi di emule, per esempio, dovresti constatare una velocità massima di $488,28 (kb)/s$, che è quella matematicamente corretta).
Capito che in***ata?
Non è una cosa nuova, nell'informatica. Questi giochetti li fanno i produttori di HDD, per esempio, considerando un gigabyte come un miliardo di byte, invece che a 1.073.741.824 byte. Il risultato è che compri un disco da cento giga dichiarati e te ne trovi poco più di 93.
Infatti: 1.073.741.824 byte/ 2^30 = 100 Gb, ma 100.000.000.000 byte / 2^30 = 93.13 Gb.
Infatti: 1.073.741.824 byte/ 2^30 = 100 Gb, ma 100.000.000.000 byte / 2^30 = 93.13 Gb.
"elgiovo":
[quote="laura.todisco"]Io invece sono passata a Infostrada, Libero Absolute Adsl 4 mega
[cut]
[cut]
Capito che in***ata?
[/quote]
Non mi pare. Alice 4 mega è in realtà 4096/256 = 1024*4, 4 MEGA(bit), ma anche la velocità in una lan a 100MEGA è sempre 100megaBIT.... per la questione dei bit è ovvio, lo dicono anche nella pubblicità. Non c'è alcuno specchietto per le allodole. Sono 2 anni che sono con telecom, prima a 4 mega, ora a 2 mega, e non ho avuto mai disservizi che lamentate. Sono sempre andato alla velocità massima, non era raro scaricare a 500 kb/s. Ora scarico sui 250/260. Quello che mi urta di piu è che ci sono frotte di gente che dicono ah! libero qua! libero la! tele2 su tele2 giu! Quando invece tutte le compagnie si appoggiano su linee telecom (dato che le centrali proprie ne hanno molto poche). E' vero, è colpa del monopolio eccetera... però dobbiamo riconoscere che la telecom ALMENO funziona. E il supporto telefonico è GRATIS (come dice laura, 50 centesimi al minuto per libero, bell'affare!)
@laura: torna a telecom, o passa tiscali se ha la sua centrale dalle tue parti, si dice che vada piuttosto bene

Io credo invece che sia una vera e propria fregatura. E' come quando nei centri commerciali trovi merce a 15,99 € invece che a 16. Una persona che non è esperta di informatica non penserà mai che i 4 mega siano 4 megabit, anche perchè non credo che la maggior parte delle persone che hanno l'adsl sappia distinguere tra bit e byte. Come ben vedi anche Laura Todisco non era cosciente della differenza, sebbene distingua sicuramente il concetto di bit da quello di byte, e pretendeva di avere una velocità di 4 mega - byte al secondo.
Tu, invece, sapevi perfettamente a cosa andavi incontro firmando il contratto, e buon per te. Dico solo che in generale non c'è questa coscienza, e i 4 mega sono per (quasi) tutti 4 mega - byte. D'altro canto, cosa pretendi, che si stia a distinguere i bit dai byte con le cosce di Fernanda Lessa in primo piano...
Tu, invece, sapevi perfettamente a cosa andavi incontro firmando il contratto, e buon per te. Dico solo che in generale non c'è questa coscienza, e i 4 mega sono per (quasi) tutti 4 mega - byte. D'altro canto, cosa pretendi, che si stia a distinguere i bit dai byte con le cosce di Fernanda Lessa in primo piano...
Di fernanda lessa hai ragione, ma la gente che crede 4 mega non sa neanche cosa "sono" 4 mega, come dovrebbero andare, sa solo che è una linea veloce 
laura.todisco invece pensava di avere un servizio 4 mega come quello di telecom, invece si ritrova su velocità di 50kb/s, come una ADSL di 0.4 megaBit... ^_^. Quindi laura non distingueva il servizio telecom da quello di libero, non bit e byte ^_^ Ad ogni modo, sarei contento se libero andasse fallita domani

laura.todisco invece pensava di avere un servizio 4 mega come quello di telecom, invece si ritrova su velocità di 50kb/s, come una ADSL di 0.4 megaBit... ^_^. Quindi laura non distingueva il servizio telecom da quello di libero, non bit e byte ^_^ Ad ogni modo, sarei contento se libero andasse fallita domani

"superpunk733":
Di fernanda lessa hai ragione, ma la gente che crede 4 mega non sa neanche cosa "sono" 4 mega, come dovrebbero andare, sa solo che è una linea veloce
Non ti credere, la gente lo sa cos'è un megabyte, e sa di avere una connessione ad un certo numero di megabyte (purtroppo), e puntualmente si lamenta perchè la velocità effettiva riscontrata è dell'ordine di qualche centinaio di kb al secondo, quando, in realtà, è quella corretta.
Te lo dico perchè tutti, almeno una volta nella vita, hanno sperimentato l'ebrezza di scaricare una canzone, e sanno che un file mp3 pesa circa 3-4-5 Mb. Eppure per scaricarlo non ci mettono 3-4-5 secondi, ma 3-4-5 minuti. Da qui nasce una fantomatica distinzione tra velocità teorica e velocità effettiva (quante volte ne ho sentito parlare!!), quando, in realtà, tale distinzione non esiste!! 640 kbit/s sono 78 e qualcosa kb/s effettivi e funzionanti, mentre tutti dicono di avere una connessione che "teoricamente" va a 640 kb/s ma che "effettivamente" li fa scaricare a 78 kb/s.
salve,
io sono dell'idea che basta un po di "buonsenso". Cioè è abbastanza facile intuire che non possono essere 4Mbyte.....considerando che una canzone è di 4Mbyte la dovrei scarica in 2 o 3 secondi...alquanto assurda come cosa....basta un attimo ragionarci e penso che non c'è bisogno di esser esperto in informatica per "capire" queste cose...
Io sinceramente sono pienamente d'accordo con superpunk733... ho sentito tantissime persone dire "ora passo a libero perchè non si paga il canone e hanno un servizio migliore" oppure "la telecom è una fregatura"...In effetti se guardiamo fino in fondo le offerte, la telecom è quella (grazie anche al suo monopolio) che puo permettersi le offerte migliori...poichè anche se con libero non paghi il canone, bhe paghi il servizio assistenza 50 cent, e tanti altri servizi che la telecom ti da gratis...Inoltre libero e tutti gli altri lavorano sulle centrali telecom quindi è assurdo pensare che libero possa dare un servizio migliore rispetto a quello telecom.
Questo lo dico per esperienza personale dato che sto con telecom da circa 2 anni e devo dire che non ho mai avuto problemi, nè di linea, nè di nessun altro genere....forse l'unica pecca (ma penso di tutti i gestori) è che al costumer care ci sono delle persone davvero incompetenti....
Per il resto io consiglio vivamente di utilizzare MAMMA telecom....poi fate voi....
io sono dell'idea che basta un po di "buonsenso". Cioè è abbastanza facile intuire che non possono essere 4Mbyte.....considerando che una canzone è di 4Mbyte la dovrei scarica in 2 o 3 secondi...alquanto assurda come cosa....basta un attimo ragionarci e penso che non c'è bisogno di esser esperto in informatica per "capire" queste cose...
Io sinceramente sono pienamente d'accordo con superpunk733... ho sentito tantissime persone dire "ora passo a libero perchè non si paga il canone e hanno un servizio migliore" oppure "la telecom è una fregatura"...In effetti se guardiamo fino in fondo le offerte, la telecom è quella (grazie anche al suo monopolio) che puo permettersi le offerte migliori...poichè anche se con libero non paghi il canone, bhe paghi il servizio assistenza 50 cent, e tanti altri servizi che la telecom ti da gratis...Inoltre libero e tutti gli altri lavorano sulle centrali telecom quindi è assurdo pensare che libero possa dare un servizio migliore rispetto a quello telecom.
Questo lo dico per esperienza personale dato che sto con telecom da circa 2 anni e devo dire che non ho mai avuto problemi, nè di linea, nè di nessun altro genere....forse l'unica pecca (ma penso di tutti i gestori) è che al costumer care ci sono delle persone davvero incompetenti....
Per il resto io consiglio vivamente di utilizzare MAMMA telecom....poi fate voi....
Ora anche l'assistenza per l'ADSL Telecom si paga. Prova a chiamare il 187, nella sezione guasti alla linea ADSL e senti cosa ti dice.
"Splair":
salve,
io sono dell'idea che basta un po di "buonsenso". Cioè è abbastanza facile intuire che non possono essere 4Mbyte.....considerando che una canzone è di 4Mbyte la dovrei scarica in 2 o 3 secondi...alquanto assurda come cosa....basta un attimo ragionarci e penso che non c'è bisogno di esser esperto in informatica per "capire" queste cose...
Non è vero. L'intervento di Laura Todisco - e implicitamente il pensiero di tante altre persone come lei, me in primis - ne è la controprova. Lei vorrebbe (giustamente) scaricare a 4 Megabyte, e quindi scaricare canzoni di 4 Mb in 4 secondi. Voi vedete giustamente il mio discorso come un'offesa al vostro senso comune, ma ho già detto che questo non vale per tutti. Se firmate contratti ADSL con la coscienza che la vostra linea viaggia a 4 mega-bit/s e non a 4 mega-byte/s, tanto meglio per voi. Resta il fatto che la dicitura "4 mega", nei confronti di molti, è un raggiro.
Problema: anzichè 4 mega, nel router mi risultano 614,4 Kbps e facendo lo speed test arrivo addirittura a 400 se va bene, altrimenti anche 50 Kbps, manco un modem analogico!!!!!!!!!!!
non credo che questo sia un intervento di chi si lamenta di non andare a 4 megaBYTE... si lamenta di altro...

non credo che questo sia un intervento di chi si lamenta di non andare a 4 megaBYTE... si lamenta di altro... il mio router dava portante 4800 e un po
1) Fai bene a dire "credo" perchè questa è una tua opinione. Per quanto riguarda ciò che dice il tuo router, da quanto ho capito tu hai la linea Alice 20 Mbit. Secondo me lei si sta lamentando del fatto che non riesce a scaricare a 4 Megabyte, ma a questo punto aspetto di sentir dire dalla sua viva voce qual è il suo vero problema. Laura, se ci sei batti un colpo!
2) Non vedo perchè schierarsi dalla parte di un gestore di telefonia come Telecom. Come ho già detto, per ovviare a dei guasti nelle LORO linee si deve chiamare un numero a pagamento per l'assistenza ADSL (oltretutto salato); ma soprattutto non puoi negare che le loro offerte - quelle di Telecom e compagnia bella - sono ingannevoli e capziose. Se anche Laura si stesse lamentando di altro (di cosa, poi... mah) potrei portarti a esempio l'esperienza di tantissime altre persone che, avendo sottoscritto contratti a un certo numero di "mega", erano convinte di poter scaricare a quel numero di Megabyte.
Secondo me lei si sta lamentando del fatto che non riesce a scaricare a 4 Megabyte, ma a questo punto aspetto di sentir dire dalla sua viva voce qual è il suo vero problema. Laura, se ci sei batti un colpo!
Problema: anzichè 4 mega, [size=150]nel router mi risultano 614,4 Kbps[/size] e [size=150]facendo lo speed test arrivo addirittura a 400[/size] se va bene, altrimenti anche 50 Kbps, manco un modem analogico!!!!!!!!!!!
Non credo elgiovo...


Io dico che dovrebbero essere tutti un pò più onesti. Mi fa piacere che anche tu dica che ci sono dei lati oscuri. Comunque non era mai stata mia intenzione litigare, non ti preoccupare. Resta però il mio invito a Laura a farci sapere.......
Io credo che ogni offerta commerciale piu o meno contenga dei "lati oscuri", perche non è fatta per rimetterci bensi per guadagnarci, dico solo che la telecom fa offerte al pari di altri ma almeno garantisce un servizio, tutto qua
Pienamente d'accordo...
cmq...vista la discussione ci tengo a precisare che la telecom SPECIFICA sul suo sito che si scarica a 4Mbps!!!! la prova è qui....
http://adsl.alice.it/navigare/alice_fla ... OXINO_FLAT
basta leggere le prime due righe dell'offerta....
Con Alice Flat a 2 Mega da oggi accedi ad Internet H24 fino a 2 Mbps di velocità in download e 256 Kbps in upload.
Mbps = Megabit per second
MBps = Mega Byte per second
Libero (ne ho preso uno a caso) invece non mi sembra che specifichi granchè!!! La prova è qui:
http://internet.libero.it/adsl/tutto_incluso_casa.phtml
Le prime righe dell'offerta recitano:
Navigazione illimitata a 4 Mega in download e 256 Kbps in upload.
MBps? MegaByte? Mega...che???
Quindi l'onesta sicuramente manca da entrambe le parti...ma io sono dell'idea che telecom è sicuramente meglio sia in termini di prestazioni che di offerte.
Questo è solo un mio pensiero....
ciao a tutti!
Io personalmente con telecom ho avuto una pessima esperienza, e credo che non mi riavranno mai più.
Le ADSL sono fatte così, niente di nuovo.
In teoria erano nate per supplire alla fibra ottica in una fase transitoria, poi, negli altri paesi si è passati alla fibra o al wireless, in Italia si è speculato sugli aiuti della croce rossa...
Le ADSL sono fatte così, niente di nuovo.
In teoria erano nate per supplire alla fibra ottica in una fase transitoria, poi, negli altri paesi si è passati alla fibra o al wireless, in Italia si è speculato sugli aiuti della croce rossa...