Problema

Gulliver1
Ultimamente il computer che utilizzo sembra avere qualche problema. Approssimativamente ogni dieci secondo sembra bloccarsi un attimo (diciamo mezzo secondo circa). Questo fatto risulta molto fastidioso, soprattutto nell'esecuzione di file audio e video. Qualcuno saprebbe darmi qualche consiglio (o magari anche un elnco di consigli) su come provare a risolvere il problema.
Grazie

Risposte
_admin
Comincia a descrivere il tuo computer: sistema operativo, processore, RAM, Hard Disk, spazio libero su hard disk e altre informazioni che ritieni possano essere utili.

Antonio Bernardo

tony19
ciao,

potrebbe essere utile anche avere l'elenco dei processi che stanno girando in quel momento:
lo ottieni con Ctrl+Alt+Canc (si', come se dovessi far abortire tutto!) è innocuo, prendi nota dei nomi dei task e prosegui come se niente fosse.

tony

Gulliver1
Il processore è un AMD Athlon a 1200 MHz; la RAM è 256 Mb; l’Hard Disk è da 37,2 Gb, di cui 17,7 utilizzati.
Le applicazioni in esecuzione sono: Explorer, Tinmessenger, Directcd, Systray, Mdm, Flatbed, Hpztsb04, Rnaapp.

fireball1
Disattiva MDM: dà molto fastidio anche a me, credo sia legato a Office, per non farlo partire in automatico clicca start, esegui, digita "msconfig" senza virgolette, premi invio e vai sulla scheda Avvio. Deseleziona la casella MDM, clicca OK e riavvia.

Certo di Gigabyte ne usi molti eh... Io pensa ne ho usati solo 6 finora...

NON DISATTIVARE INVECE: Explorer e Systray, perché sono importanti per il funzionamento del sistema. Explorer è proprio quello su cui si basa tutto, quindi se lo chiudi, chiudi anche Windows. Systray invece controlla le icone sulla barra delle applicazioni e non va assolutamente chiuso.

DirectCD: sembra il nome di un programma legato alla masterizzazione... O forse è un programma che interviene sul CD quando lo immetti nel lettore e ne controlla l'autorun. Sicuramente è così: conviene disattivare anche quello.

Per il resto non mi pare ci siano problemi.

fireball

Highrender
Hai ragione Fireball, DirectCD è un processo attivo che riguarda la masterizzazione, in particolar modo, serve a gestire la scrittura sui CD-RW (riscrivibili) nella modalità Packet CD. Quindi, penso sia utile lasciarla attiva.

Forse, disattiverei quello al TINMessenger ;-)...e farei un controllino sul registry con qualche programma tipo "Spybot-Search and Destroy" oppure "AD-Aware", cioè programmi che analizzano la presenza di chiavi, programmi o processi "particolari" che penalizzano la macchina (o che possono essere adware, trojan, etc.).

Per quanto riguarda la tendenza a bloccare durante l'esecuzione di file audio e video, potrebbe essere dovuto al processo di ricalibrazione che possono fare i dischi rigidi automaticamente. Comunque, è molto strano questo fenomeno di "bloccaggio"; io installerei magari una utility che avevo già indicato, Tweak XP (sempre che tu stia usando Windows XP!).

Facci sapere se il problema persiste.

Highrender

P.S.: strano che Luzzo non abbia letto il msg sul Linux Day ;-)

fireball1
Ad-Aware è un programma freeware, praticamente perfetto per eliminare lo spyware e tutti quei files che mandano le nostre informazioni agli sconosciuti. Devo dire proprio il migliore che ci sia.

Si scarica da www.lavasoftusa.com, esiste anche una versione PROFESSIONAL e una PLUS a pagamento, ma non convengono molto.

Ciao!

Modificato da - fireball il 09/11/2003 09:48:21

WonderP1
Anche io ho Ad – Aware, ed è impressionante vedere quanta robaccia abbiamo nei PC. Anche io ho questo MDM, assieme a tanta altra roba, cosa devo tenere di fondamentale?

WonderP.

Highrender
Per Fireball e WonderP:
ho provato "Spybot-Search and Destroy" (http://www.safer-networking.org/index.p ... &page=news) e l'ho trovato molto efficiente. Premetto che anch'io usavo Ad-Aware ed è un ottimo prodotto, ma Spybot mi ha trovato un bot che Ad-Aware non trovava. Inoltre, è sempre aggiornabile la lista dei vari programmini adware.

Per WonderP:
come giustamente sottolineava Fireball,"Explorer" e "Systray" sono i processi fondamentali per il funzionamento di Windows e della sua interfaccia grafica. Il processo "Mdm" ("Machine Debuger Manager") è usato da utenti evoluti o sviluppatori, per cui, non è necessario per l'utente che fa un uso "normale" del computer; quindi, basta disattivarlo nella modalità indicata da Fireball.
"Em_exec" è quello che serve per gestire il driver del mouse Logitech.
Invece, il processo "Rnapp" è deputato alla gestione dell'Accesso Remoto, quindi serve per i collegamenti internet.
Il processo "Flatbed" gestisce (suppongo!) lo scanner, mentre il processo indicato da Gulliver, come "Hpztsb04" nella sua task list, dovrebbe essere un processo di stampa in background inviato sulla stampante HP (si accettano scommesse! ;)).

Un saluto a tutti,

Highrender

WonderP1
Io ho anche questa "roba"

ctfmon
ccapp
wzqkpick
hgcctl95
mgactrl
tanserv

un bal casino?

Highrender
Nulla di preoccupante, solo processi relativi alla gestione di Windows XP o della scheda grafica, etc.
Comunque, se volete dare un'occhiata ad un elenco completo dei possibili task, provate a visitare questo indirizzo:

http://www.answersthatwork.com/Tasklist ... sklist.htm

Ancora un altro saluto a tutti!

Highrender

P.S.: ma ora un'altra domanda (magari si potrebbe aprire un topic a riguardo! ;) ): qual è la probabilità che l'eclisse lunare di questa notte abbia influito sulla proliferazione di task in Microsoft Windows? (chissà cosa succederà alla prossima eclissi solare! :D)

Gulliver1
In effetti Highrender hai indovinato praticamente tutto: Flatbed gestisce lo scanner, mentre Hpztsb04 è relativo alla HP. Invece io continuo a non riuscire a risolvere il mio problema (tra l'altro non riesco ad accedere alla pagina indicata da fireball) e comincio a diventare pessimista (magari formatto tutto e non se ne parla più).

tony19
Ciao Gulliver,
rileggo il tuo msg
*quote:

...Approssimativamente ogni dieci secondo sembra bloccarsi un attimo (diciamo mezzo secondo circa). Questo fatto risulta molto fastidioso, soprattutto nell'esecuzione di file audio e video. ...


e mi viene un dubbio: ti si blocca il processor (e te ne accorgi da qualche lista che si ferma) o semplicemente ti si strozza l'audio rendendo inascoltabile o irregistrabile un file?

Nel secondo caso te lo chiedo perchè anche a me, tempo fa, dopo aver toccato tutti i parametri audio (avendo installato qualche nuovo software), è successo di non poter più registrare fluidamente dei brani, perchè l'audio andava "a singhiozzo".
Non riformattare! Aspetta di vedere questa nuova pista.
Tony

P.S. un altro stumento che potrebbe esser utile è "system monitor";
da me è in "start/programs/accessories/system tools"; mostra in tempo reale diversi diagrammi di carico del sistema a intervalli regolabili da 1 secondo in su (forse troppo lento per il tuo problema).

* ERRATA CORRIGE*
dopo "a singhiozzo" inserire
"come se ci fosse un buffer insufficiente"
* FINE ERRATA CORRIGE*

*Edited by - tony on 10/11/2003 09:13:51

Gulliver1
Eureka!
Forse il problema è stato risolto. Ho provato a chiudere via via tutte le applicazioni in esecuzione e ho notato che dopo che ho chiuso quella relativa allo scanner (flatbed) il problema è svanito.
Speriamo bene

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.