Permutazioni
Ho un problema nel capire le permutazioni. Premetto subito che mi interessa la parte matematica di tale argomento, ma cercando in rete ho visto che sono qualcosa di molto usato in informatica, perciò....
Mi rivolgo a voi più per un consiglio che per una spiegazione di un argomento che, sono sicuro, è molto lungo e complesso. Visto che non ho un testo universitario al momento (quest'anno devo iniziare il corso di laurea in Matematica), ho trovato questo argomento in delle dispense per problemi tipo Olimpiadi della Matematica.
Il problema è che la trattazione è molto molto teorica (c'è solo una pagina dedicata), ma credo che sia uno strumento molto utile per risolvere problemi che altrimenti risulterebbero più complicati.
Quello che vi chiedo è se mi potete consigliare un libro (anche in inglese se necessario) o delle dispense su internet che spieghino non solo le definizioni, ma anche l'utilizzo delle permutazioni in alcuni problemi. Mi farebbe comodo anche solo il link a un problema (anche semplice) risolto in questo modo, magari con un esempio di scomposizione in cicli, con spiegato a cosa servono e come possono essere utili, perché da solo non sono riuscito a trovare nulla in rete....
Mi rivolgo a voi più per un consiglio che per una spiegazione di un argomento che, sono sicuro, è molto lungo e complesso. Visto che non ho un testo universitario al momento (quest'anno devo iniziare il corso di laurea in Matematica), ho trovato questo argomento in delle dispense per problemi tipo Olimpiadi della Matematica.
Il problema è che la trattazione è molto molto teorica (c'è solo una pagina dedicata), ma credo che sia uno strumento molto utile per risolvere problemi che altrimenti risulterebbero più complicati.
Quello che vi chiedo è se mi potete consigliare un libro (anche in inglese se necessario) o delle dispense su internet che spieghino non solo le definizioni, ma anche l'utilizzo delle permutazioni in alcuni problemi. Mi farebbe comodo anche solo il link a un problema (anche semplice) risolto in questo modo, magari con un esempio di scomposizione in cicli, con spiegato a cosa servono e come possono essere utili, perché da solo non sono riuscito a trovare nulla in rete....
Risposte
Perché hai postato in informatica? Molte introduzioni alla teoria dei gruppi contengono gli argomenti da te richiesti.
La pagina di Wikipedia mi sembra abbastanza semplice.. Ci sono moltissimi problemi che si affrontano con il calcolo combinatorio, ad esempio se fai un giro nella sezione dedicata alla statistica ti puoi fare qualche idea
Posterò nella sezione di matematica, comunque io intendevo le permutazioni intese non come nella combinatoria, ma che vegono rappresentate in forma simile alle matrici, che vengono scomposte in prodotto di cicli, ecc.
Hai provato a cercare su google "prodotto di cicli"? Vengono già fuori parecchi risultati di questo forum (come primo risultato), magari c'è già quello che cerchi
Grazie mille Cronovirus, ho fatto come hai detto e ho già trovato una pagina interessante che sembra spiegare l'argomento abbastanza chiaramente!!!