Pc fermo alla prima schermata [HELP]
Ciao a tutti ragazzi ho un problema con questo pc
Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370-Win XP
Oggi vado ad avviarlo e si pianta sulla prima schermata , quella cioè dove c'è scritto Platinum ed in basso premere DEL per entrare nel bios .
Qualunque cosa si preme non si va avanti.Qualche idea?
cosa posso fare?
aiuto per favore
non si sente alcuni beep strano, tranne quello che si sente sempre all'avvio ,cioè sembra che parta normalmente, almeno sembra visto che non è mio personale.
ho tolto un banco di ram per volta e pulito con il gonfiatore dei palloncini, dalla polvere , ma nulla
non so se era suggestione, ma dalla parte alta del pc sentivo un leggero odore di bruciato, ed ho pensato di staccare la corrente ad un lettore dvd: non partiva proprio la schermata a video, cioè schermo nero.
Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370-Win XP
Oggi vado ad avviarlo e si pianta sulla prima schermata , quella cioè dove c'è scritto Platinum ed in basso premere DEL per entrare nel bios .
Qualunque cosa si preme non si va avanti.Qualche idea?
cosa posso fare?
aiuto per favore
non si sente alcuni beep strano, tranne quello che si sente sempre all'avvio ,cioè sembra che parta normalmente, almeno sembra visto che non è mio personale.
ho tolto un banco di ram per volta e pulito con il gonfiatore dei palloncini, dalla polvere , ma nulla
non so se era suggestione, ma dalla parte alta del pc sentivo un leggero odore di bruciato, ed ho pensato di staccare la corrente ad un lettore dvd: non partiva proprio la schermata a video, cioè schermo nero.
Risposte
non ti fa entrare nemmeno nel bios? hai provato a vedere se togliendo entrambi i moduli di ram emette i beep?
Ciao Andrew
grazie per la risposta
come ho detto nessun beep strano, però tutti i banchi di mem non li ho tolti, ma uno per volta.
grazie per la risposta
come ho detto nessun beep strano, però tutti i banchi di mem non li ho tolti, ma uno per volta.
"Bandit":ma nel bios ti fa entrare o premendo il tasto rimane comunque bloccato sulla schermata?
Ciao Andrew
grazie per la risposta
come ho detto nessun beep strano, però tutti i banchi di mem non li ho tolti, ma uno per volta.
no , non riesco ad entrare nel bios, infatti ho scritto che qualunque tasto prema non succede nulla
"Bandit":procedi in questo ordine:
no , non riesco ad entrare nel bios, infatti ho scritto che qualunque tasto prema non succede nulla
stacca l'alimentazione all' hard disk e vedi se dopo quella schermata te ne da una nera dove dice che non è stato trovato nessun sistema operativo o disco rigido (non ricordo cosa c'è scritto di preciso,comunque cambia a seconda del tipo di bios).Se questa schermata non si presenta,prova a staccare tutti e due i moduli di ram e vedi se il pc fa dei beep continui,nel caso non dovesse emetterli il problema è al 99% la scheda madre che potrebbe essersi cotta
EDIT: puoi provare anche a fare un clear CMOS,dovresti guardare sul manuale della scheda madre dove sono posizionati i pin con il ponticello,oppure prova a guardare se c'è scritto direttamente sulla scheda madre,dopodichè rimuovi la batteria tampone,sposti il pontincello per il clear CMOS,attendi qualche secondo,lo riposizioni come stava prima e rimetti la batteria.
cioè staccando le periferiche , dovrebbe emettere dei beep all'avvio? se non vengono emessi beep, è a scheda madre ad essere rotta?
cosa è il clear cmos?
a cosa serve? e poi una volta fatto quello che mi hai detto dovrebbe ripartire , se era questo il problema?
cosa è il clear cmos?
a cosa serve? e poi una volta fatto quello che mi hai detto dovrebbe ripartire , se era questo il problema?
"Bandit":il clear cmos serve per resettare il bios manualmente,cortocircuitando due pin appositi con un ponticello.Una volta fatto se era soltanto un problema software legato al bios il pc partirà normalmente,altrimenti se il problema persiste devi sostituire la scheda madre.
cioè staccando le periferiche , dovrebbe emettere dei beep all'avvio? se non vengono emessi beep, è a scheda madre ad essere rotta?
cosa è il clear cmos?
a cosa serve? e poi una volta fatto quello che mi hai detto dovrebbe ripartire , se era questo il problema?
"Bandit":
cioè staccando le periferiche , dovrebbe emettere dei beep all'avvio? se non vengono emessi beep, è a scheda madre ad essere rotta?
e per questo, ho capito bene?
perchè potrebbero essere anche le periferiche? tipo scheda video, dvd,masterizzatore, hd.
Il problema vero è se è l'alimentatore.Che non ne ho un altro.
nel frattempo provo con la batteria
EDIT:
ho provato a staccare tutte le periferiche una ad una. Ma non succede nulla di nuovo: siamo sempre alla schermata della mobo.
Tranne per un solo dvd/masterizzatore, che se stacco la corrente non mi fa vedere nulla: schermo nero e la schermata "platinum" della scheda madre non la vedo. Come ho scritto sopra.
Poi ho trovato il manuale ho visto che la scheda ha un pulsante per cancellare la ram cmos, e l'ho premuto sia a pc spento che durante l'avvio , ma nessun cambiamento. La pila non è previsto toglierla almeno dal manuale, non ho trovato nulla in merito.
Adetto ti chiedo: poichè sembra sentire un leggero odore di bruciato dall'alimentatore (come ho scritto ieri), può essere lui il problema?
si può fare una prova specifica? considerando che un altro ali non ce l'ho
"Bandit":
[quote="Bandit"]cioè staccando le periferiche , dovrebbe emettere dei beep all'avvio? se non vengono emessi beep, è a scheda madre ad essere rotta?
e per questo, ho capito bene?
perchè potrebbero essere anche le periferiche? tipo scheda video, dvd,masterizzatore, hd.
Il problema vero è se è l'alimentatore.Che non ne ho un altro.
nel frattempo provo con la batteria
EDIT:
ho provato a staccare tutte le periferiche una ad una. Ma non succede nulla di nuovo: siamo sempre alla schermata della mobo.
Tranne per un solo dvd/masterizzatore, che se stacco la corrente non mi fa vedere nulla: schermo nero e la schermata "platinum" della scheda madre non la vedo. Come ho scritto sopra.
Poi ho trovato il manuale ho visto che la scheda ha un pulsante per cancellare la ram cmos, e l'ho premuto sia a pc spento che durante l'avvio , ma nessun cambiamento. La pila non è previsto toglierla almeno dal manuale, non ho trovato nulla in merito.
Adetto ti chiedo: poichè sembra sentire un leggero odore di bruciato dall'alimentatore (come ho scritto ieri), può essere lui il problema?
si può fare una prova specifica? considerando che un altro ali non ce l'ho[/quote]di solito quando il problema è l'alimentatore,il pc o non si accende proprio oppure parte e poi si spegne definitivamente/ si riavvia,comunque sia è meglio fare qualche test anche se nel tuo caso mi sento di escluderlo visto che non ti fa entrare nemmeno nel bios e la diagnostica sembra non funzionare.
Per testarlo puoi provare con un tester misurando le varie tensioni di uscita,ovviamente devi avere a portata di mano la scheda del tuo alimentatore per poter confrontare le tensioni
si ok ce l'ho
e cosa devo vedere? tutti i connettori dell'alimentazione? e che devo vedere? per ogni connettore quale colore devo testare? cioè dove metto il positivo e il negativo del tester?
e cosa devo vedere? tutti i connettori dell'alimentazione? e che devo vedere? per ogni connettore quale colore devo testare? cioè dove metto il positivo e il negativo del tester?
"Bandit":devi vedere a seconda del colore del filo e dal tipo di connettore,guarda qui,è una guida in inglese con tanto di immagini,molto completa: http://www.hardwareheaven.com/guides/testingPSU/
si ok ce l'ho
e cosa devo vedere? tutti i connettori dell'alimentazione? e che devo vedere? per ogni connettore quale colore devo testare? cioè dove metto il positivo e il negativo del tester?
comunque il tuo alimentatore è un enermax,ci credo poco che si sia danneggiato

http://www.computerprogrammi.com/2010/0 ... icare.html
ciao ho seguito passo passo la guida
e dove diceva 3.3+ usciva sempre intorno a 4+
dove era di 5+ usciva sempre 6+
sull'altro pc ho sostituito un enermax che si era rotto
ciao ho seguito passo passo la guida
e dove diceva 3.3+ usciva sempre intorno a 4+
dove era di 5+ usciva sempre 6+
sull'altro pc ho sostituito un enermax che si era rotto

"Bandit":l'alimentatore è ok.
http://www.computerprogrammi.com/2010/03/alimentatore-rotto-come-verificare.html
ciao ho seguito passo passo la guida
e dove diceva 3.3+ usciva sempre intorno a 4+
dove era di 5+ usciva sempre 6+
sull'altro pc ho sostituito un enermax che si era rotto
ed allora cosa è?
la mobo non presenta nessun difetto almeno alla vista.
e poi secondo te se era la mobo, poteva mai comparire la schermata con la scritta platinum?
se era la mobo perchè non si faceva sentire con un beep? e perchè poi levando un solo lettore dvd non compare la scritta platinum?
la mobo non presenta nessun difetto almeno alla vista.
e poi secondo te se era la mobo, poteva mai comparire la schermata con la scritta platinum?
se era la mobo perchè non si faceva sentire con un beep? e perchè poi levando un solo lettore dvd non compare la scritta platinum?
"Bandit":ad alte temperature le mobo si rovinano,se non emette alcun beep anche senza nessun modulo di ram,il problema è al 99% quello,è successo anche a me dall'oggi al domani la mobo in questione non presentava difetti,tra l'altro era un'asus di fascia alta...
ed allora cosa è?
la mobo non presenta nessun difetto almeno alla vista.
e poi secondo te se era la mobo, poteva mai comparire la schermata con la scritta platinum?
se era la mobo perchè non si faceva sentire con un beep? e perchè poi levando un solo lettore dvd non compare la scritta platinum?

per il fatto della scritta platinum non vuol dire niente,se la scheda madre con solo vga collegata e alimentazione non segnala la mancanza di ram con dei beep (il numero dei beep dipende dal produttore) e non ti avverte del boot fallito per via dell'hard disk scollegato,evidentemente non funziona così bene come pensi.
Se vuoi sentire qualche altro parere esperto ti consiglio di chiedere sul forum di hwupgrade

unica cosa che non ho provato è avviare il pc senza ram: ci devo provare e ti saprò dire.
Cmq il ragionamento che fai non fa una piega
grazie
faccio ancora questa prova
Cmq il ragionamento che fai non fa una piega
grazie
faccio ancora questa prova
"Bandit":pensavo già l'avessi fatta...
unica cosa che non ho provato è avviare il pc senza ram: ci devo provare e ti saprò dire.
Cmq il ragionamento che fai non fa una piega
grazie
faccio ancora questa prova
allora ho appena fatto la prova senza ram, e lo schermo rimane nero e si sente un beep prolungato
"Bandit":mmm allora la dignostica sembra funzionare,hai provato ad avviare il pc solo con vga,ram e hard disk scollegando lettori e periferiche esterne? in questi casi bisogna provarle tutte...
allora ho appena fatto la prova senza ram, e lo schermo rimane nero e si sente un beep prolungato
la linea +12v del connettore ATX,quello che colleghi alla scheda madre,funziona correttamente?
acquistato un nuovo alimentatore, ma non parte lo stesso: addirittura non vedo nemmeno la schermata iniziale della Mobo.
Quasi come se non prendesse comandi della scheda video
Ho provato come hai detto tu: matenendo collegate vga,ram e hd, ma nulla.
Ho ricollegato uno alla volta le periferiche , ma nulla.
Ho scollegato hd, ma cmq non succede nulla: sempre schermo nero.
EDIT:
poichè ho tre banchi di ram, ne ho tolte due, e si è avuto un piccolo progresso: ora visualizzo la schermata Platinum. Però non va più avanti.
Ho ripetuto tutte le prove che ho scritto prima ma nulla: ora si ferma alla schermata Platinum
Quasi come se non prendesse comandi della scheda video
Ho provato come hai detto tu: matenendo collegate vga,ram e hd, ma nulla.
Ho ricollegato uno alla volta le periferiche , ma nulla.
Ho scollegato hd, ma cmq non succede nulla: sempre schermo nero.
EDIT:
poichè ho tre banchi di ram, ne ho tolte due, e si è avuto un piccolo progresso: ora visualizzo la schermata Platinum. Però non va più avanti.
Ho ripetuto tutte le prove che ho scritto prima ma nulla: ora si ferma alla schermata Platinum