Non si cancellano!
salve a tutti.
ho da poco scaricato dei programmi scritti in c++ che simulano il gioco "snake" dei cellulari nokia.
li ho scompattati (erano files .zip) e li ho provati.
poi ho voluto cancellarli perchè mi erano venuti a noia.
ed ecco l'inghippo!
intanto dico che ho un s.o. windows98 SE...
se evidenzio l'icona e seleziono dal menù contestuale "elimina" appare un errore che dice "impossibile eliminare snake.accesso negato.controllare che il disco non sia protetto da scrittura o che il file non sia attualmente in uso"
questo mex di errore appare anche se premo il tasto canc da tastiera.
ho provato ad eliminarli pure con "wipe info" di norton utilities ma mi dice più o meno la stessa cosa. se li rinomino non me li fa rinominare. i programmi risiedono sul desktop però sono nella cartella di windows. cioè c:\windows\desktop\snake.exe
mi era già capitato una volta solo che quella volta il programma era uno solo, stessi "sintomi" ma dopo alcuni giorni sparì da se.
misteri...
sapete dirmi qualcosa? grazie!
p.s. accetto tutte le soluzioni tranne quella di formattare l'hard disk.
ho da poco scaricato dei programmi scritti in c++ che simulano il gioco "snake" dei cellulari nokia.
li ho scompattati (erano files .zip) e li ho provati.
poi ho voluto cancellarli perchè mi erano venuti a noia.
ed ecco l'inghippo!
intanto dico che ho un s.o. windows98 SE...
se evidenzio l'icona e seleziono dal menù contestuale "elimina" appare un errore che dice "impossibile eliminare snake.accesso negato.controllare che il disco non sia protetto da scrittura o che il file non sia attualmente in uso"
questo mex di errore appare anche se premo il tasto canc da tastiera.
ho provato ad eliminarli pure con "wipe info" di norton utilities ma mi dice più o meno la stessa cosa. se li rinomino non me li fa rinominare. i programmi risiedono sul desktop però sono nella cartella di windows. cioè c:\windows\desktop\snake.exe
mi era già capitato una volta solo che quella volta il programma era uno solo, stessi "sintomi" ma dopo alcuni giorni sparì da se.
misteri...
sapete dirmi qualcosa? grazie!
p.s. accetto tutte le soluzioni tranne quella di formattare l'hard disk.
Risposte
Prova a cancellarli da DOS.
Dal prompt di DOS digita:
cd c:\windows\desktop
e premi invio. Poi digita:
del snake.exe
e premi invio. Dovrebbe funzionare.
Dal prompt di DOS digita:
cd c:\windows\desktop
e premi invio. Poi digita:
del snake.exe
e premi invio. Dovrebbe funzionare.
grazie! ha funzionato in parte...solo uno ne ha cancellato! gli altri rimangono.sempre il dos mi dice accesso negato!
Probabilmente win98SE se li alloca in qualche modo e quindi non puoi fare niente. Proporrei di fare così
a) ti crei un floppy di sistema DOS, lanciando dal propmpt di dos il comando "sys a:"
b) Parti col boot dal floppy e poi vai in c:\windows e procedi come ti ha suggerito goblyn.
Dovrebbe andare ...
Luzzo
a) ti crei un floppy di sistema DOS, lanciando dal propmpt di dos il comando "sys a:"
b) Parti col boot dal floppy e poi vai in c:\windows e procedi come ti ha suggerito goblyn.
Dovrebbe andare ...
Luzzo
Secondo me si tratta dell'attributo dei file, è probabile che siano dei file con attributo "system" o "hidden", quindi non potrebbero essere cancellati nelle modalità che hai indicato.
Verifica che siano di tipo "archive", se non lo sono, modifica tali attributo e riprova a cancellare.
Verifica che siano di tipo "archive", se non lo sono, modifica tali attributo e riprova a cancellare.
come si fa a verificare ciò?
E' sufficiente selezionare il file, quindi clicca il tasto destro per attivare il menu contestuale e seleziona la voce "Proprietà"; in basso alla finestra di dialogo che ti appare, ci saranno le voci relative agli attributi (sola lettura, nascosto sono quelle presenti).
Potrebbe essere successo che il processo o i processi del gioco siano rimasti attivi anche dopo la terminazione del programma (per un errore di programmazione del software presuppongo più che altro) e quindi il sistema operativo riconoscendoli come risorse in uso non permette la loro cancellazione o ridenominazione.
Premendo CTR-ALT-CANC ti deve apparire una finestra con i processi attivi, dovresti riconoscere quello di snake ed eliminarlo da lì e poi procedere alla cancellazione fisica dei file.
Premendo CTR-ALT-CANC ti deve apparire una finestra con i processi attivi, dovresti riconoscere quello di snake ed eliminarlo da lì e poi procedere alla cancellazione fisica dei file.
dunque...
ho fatto click con il tasto destro e ho messo il segno di spunta su "sola lettura" ho fatto bene? però ancora non me li cancella.
avevo già pensato di premere ctrl-alt-canc ma non ho notato voci strane.le voci che vedo le conosco e so a cosa si riferiscono.però può darsi che mi sbaglio guarderò meglio! vi farò sapere!
ho fatto click con il tasto destro e ho messo il segno di spunta su "sola lettura" ho fatto bene? però ancora non me li cancella.
avevo già pensato di premere ctrl-alt-canc ma non ho notato voci strane.le voci che vedo le conosco e so a cosa si riferiscono.però può darsi che mi sbaglio guarderò meglio! vi farò sapere!
Per essere cancellato, il file deve avere l'attributo "archivio"; definendo l'attributo "sola lettura", non puoi cancellarlo.
Mi pare che tu abbia detto di utilizzare Windows 98SE, quindi, dovrebbero comparire tutti e quattro i possibili tipi di attributo: "archivio","sola lettura","sistema" e "nascosto".
Potresti vedere il tipo di attributo anche sotto DOS, aprendo una "finestra" (shell) e digitando il comando "ATTRIB", oppure "ATTRIB /?" oppure "HELP ATTRIB" per vedere i possibili parametri da aggiungere.
Facci sapere come finisce la saga del file maledetto!
(peggio della SARS!!!)
Mi pare che tu abbia detto di utilizzare Windows 98SE, quindi, dovrebbero comparire tutti e quattro i possibili tipi di attributo: "archivio","sola lettura","sistema" e "nascosto".
Potresti vedere il tipo di attributo anche sotto DOS, aprendo una "finestra" (shell) e digitando il comando "ATTRIB", oppure "ATTRIB /?" oppure "HELP ATTRIB" per vedere i possibili parametri da aggiungere.
Facci sapere come finisce la saga del file maledetto!

si infatti appaiono tutte e quattro le voci!
solo che la voce "sistema" non risulta essere modificato.
cioè non ci posso mettere il segno di spunta.
riposizionerò il segno su archivio ma già da prima aveva questo attributo e quindi sono pessimista!
solo che la voce "sistema" non risulta essere modificato.
cioè non ci posso mettere il segno di spunta.
riposizionerò il segno su archivio ma già da prima aveva questo attributo e quindi sono pessimista!
azz infatti mi dice accesso negato.
penso proprio che sia in esecuzione però non appare nulla di strano premendo ctrl alt canc
mamma mia che guaio!
il sistema funziona bene comunque però è una cosa fastidiosa almeno per me!
penso proprio che sia in esecuzione però non appare nulla di strano premendo ctrl alt canc
mamma mia che guaio!
il sistema funziona bene comunque però è una cosa fastidiosa almeno per me!
*quote:
si infatti appaiono tutte e quattro le voci!
solo che la voce "sistema" non risulta essere modificato.
cioè non ci posso mettere il segno di spunta.
riposizionerò il segno su archivio ma già da prima aveva questo attributo e quindi sono pessimista!
attento!:
i segni di spunta sono da togliere, non da mettere.
quello su "archivio", poi è del tutto irrilevante.
tony
ho tolto tutti i segni però ancora non posso eliminare. azz!
la prova di cancellazione dal prompt di DOS falla avviando la macchina in DOS, NON aprendo una finestra DOS da Windows.
così eventuali avviamenti automatici di processi verranno eliminati.
e perchè non tentare avviando Windows in modalità provvisoria?
tony
*Edited by - tony on 14/01/2004 21:33:35
così eventuali avviamenti automatici di processi verranno eliminati.
e perchè non tentare avviando Windows in modalità provvisoria?
tony
*Edited by - tony on 14/01/2004 21:33:35
ok ha funzionato!
ho riavviato il mio pc in modalità ms/dos e da li ho cancellato quei troiai.
grazie a tutti, c'è sempre da imparare qualcosa!
ho riavviato il mio pc in modalità ms/dos e da li ho cancellato quei troiai.
grazie a tutti, c'è sempre da imparare qualcosa!
Tony ha ragione, perché se devi intervenire su file che sta usando Windows,
non puoi intervenire in Windows, ma in DOS o al massimo in Modalità Provvisoria.
non puoi intervenire in Windows, ma in DOS o al massimo in Modalità Provvisoria.
mica81, dicevi
ok, ma ora aspettati qualche "protesta" da parte del tuo sistema:
se windows avviava automaticamente dei processi alla pertenza, lo faceva in base a qualche elenco in file o in registri.
sarebbe logico che ora, non trovandoli più, segnalasse il fatto, per lo meno in un "log".
niente di allarmante.
tony
*quote:
ok ha funzionato!
ho riavviato il mio pc in modalità ms/dos e da li ho cancellato quei troiai.
grazie a tutti, c'è sempre da imparare qualcosa!
ok, ma ora aspettati qualche "protesta" da parte del tuo sistema:
se windows avviava automaticamente dei processi alla pertenza, lo faceva in base a qualche elenco in file o in registri.
sarebbe logico che ora, non trovandoli più, segnalasse il fatto, per lo meno in un "log".
niente di allarmante.
tony
grazie dell'avvertimento ma per ora non ho visto nulla di allarmante!
^_^
^_^