MODELLO CONCETTUALE E/R

Alex7337
Salve ragazzi sono alle primissime armi con i database e cose varie, per cui sto imparando a fare i modelli concettuali e volevo un vostro riscontro riguardo l'esercizio che vi posto di seguente: voi come lo impostereste?


Risposte
Raptorista1
A parte che potevi anche ricopiare il testo.
A parte che potevi anche scrivere il titolo non tutto in maiuscolo.
Tu come lo imposteresti?

Alex7337
scusami, non ci ho fatto caso al titolo in caps, ad ogni modo le entità per ora individuate sono "punti vendita", "fornitore", "approvvigionamento" e "prodotti". Anche se approvvigionamento mi sembra un po strano da poter collegare. Alcuni attributi poi risultano ridondanti, per cui volevo vedere un altro parere. Grazie

Marco Beta2
Ciao, come prima cosa ti consiglio una lettura della teoria in modo da avere chiare le idee su cosa sia un modello E-R e soprattutto chi siano le entità e chi le relazioni, poi puoi sempre provare a vedere esercizi svolti che aiutano molto nell'apprendimento, ovviamente ragionandoci su...
Ad ogni modo vediamo di dare un'impostazione al problema proposto; le entità che noto a primo acchitto sono:
- punto vendita
- fornitore
- prodotto
- acquisto
- indirizzo
- sede

prova adesso, leggendo la traccia a metterle insieme e nota che acquisto va a modellare quello che nella traccia viene chiamato approvvigionamento.
Come saprai, questa è solo una delle chiavi di lettura che si possono dare ad un problema di modellazione in ambito DB.

Marco Beta2
"Alex7337":
scusami, non ci ho fatto caso al titolo in caps, ad ogni modo le entità per ora individuate sono "punti vendita", "fornitore", "approvvigionamento" e "prodotti". Anche se approvvigionamento mi sembra un po strano da poter collegare. Alcuni attributi poi risultano ridondanti, per cui volevo vedere un altro parere. Grazie


Gli attributi che ti sembrano ridondanti come ad esempio l'indirizzo, vedi se puoi pensarli come un'entità anche perchè se vai avanti nell'analisi probabilmente verranno assorbiti da un'altra entità.
Approvvigionamento va sicuramente collegato con "punto vendita" e con "prodotto", lo suggerisce la traccia tra le righe...

"punto vendita" ------ effettua ------ "acquisto/approvvigionamento"

dove "effettua" la vedi come relazione, le cardinalità le aggiungi come meglio credi, restando coerente con la richiesta della traccia, nel caso sopra la puoi vedere facilmente come: "un punto vendita effettua uno o più acquisti, un acquisto è effettuato da un punto vendita" quindi cardinalità 1,N

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.