Microsoft Access
Mi è stato detto di postare questo messaggio qui. Eccolo (a proposito, cosa vuol dire E.C.D.L.?)
:
Ciao a tutti!
Qualcuno sa fare i filtri per database Microsoft Access?
Ho un problema, lo riassumo:
il database ha 4 campi: Nome, Cognome, Indirizzo e Competenza.
Alcuni record coincidono per nome e cognome ma non per indirizzo e competenza.
Voglio riuscire tirare fuori una tabella che contenga tutti i nomi e cognomi una sola volta. In tale tabella vanno visualizzati anche i campi Competenza e Indirizzo.
Non so come fare. Se qualcuno ha la soluzione please me lo dica!!! Grazie
goblyn
:
Ciao a tutti!
Qualcuno sa fare i filtri per database Microsoft Access?
Ho un problema, lo riassumo:
il database ha 4 campi: Nome, Cognome, Indirizzo e Competenza.
Alcuni record coincidono per nome e cognome ma non per indirizzo e competenza.
Voglio riuscire tirare fuori una tabella che contenga tutti i nomi e cognomi una sola volta. In tale tabella vanno visualizzati anche i campi Competenza e Indirizzo.
Non so come fare. Se qualcuno ha la soluzione please me lo dica!!! Grazie
goblyn
Risposte
Per quanto riguarda il significato di E.C.D.L., clicca qui: https://www.matematicamente.it/ecdl/index.html dove puoi trovare tutto ciò di cui hai bisogno a riguardo. Per quanto riguarda il database di Access, sto cercando di costruirtelo io per poi spedirtelo per e-mail, se è possibile.
ciao
ciao
beh, che dire... sei un grande! grazie mille!
goblyn
goblyn
Magari è meglio se tu mi spedisci il file da ritoccare, così almeno lo modifico soltanto, in modo che la sua strutturazione non cambi e rimanga come lo hai fatto te, che sarebbe meglio.
Trovi il mio indirizzo cliccando sul mio nick.
ciao
Trovi il mio indirizzo cliccando sul mio nick.
ciao
Ok, ti ho mandato una mail!
goblyn
goblyn
Ho un problemino con Outlook Express, il fatto è che non mi riconosce il tuo allegato (cioè il file si vede, ma non è accessibile) e non mi fa più spedire e-mail!!!!!!!!!!! Ho parlato del problema allo staff di InWind e loro mi hanno detto che può dipendere dai nuovi parametri di connessione, visto che ora i clienti InWind fanno parte di Libero... Peccato che me ne sono accorto solo adesso!! Ero così contento di poterti aiutare! Mi toccherà aspettare che mi arrivino per posta ordinaria i nuovi parametri di connessione, sempre se mi arriveranno, come mi hanno detto al 155... Ma guarda che situazione!! Speriamo di risolverla presto, soprattutto per il tuo database!!
ciao
ciao
Spedisci pure a me il tuo database. Provvederò a mettere il file nel sito in modo che chi vuole possa scaricare il file e darti le indicazioni, magari ti do io stesso qualche suggerimento
antoniobernardo@matematicamente.it
Antonio Bernardo
antoniobernardo@matematicamente.it
Antonio Bernardo
Grazie mille fireball, sei stato gentilissimo comunque!!!
E grazie anche ad Antonio, ora ti spedisco il database.
goblyn
E grazie anche ad Antonio, ora ti spedisco il database.
goblyn
fire, a proposito, ma neanche direttamente da internet riesci a scaricare l'allegato?
Purtroppo no, che ci vuoi fare... Pazienza, mi dispiace davvero tanto!
ciao
ciao
Ciao, goblyn
finalmente ho avuto tempo per rivedere il tuo messaggio. Ti avevo pregato di postare in questo forum, perchè sarà destinato a tutti i quesiti relativi agli argomenti della Patente Europea del Computer (il significato del termine ECDL è European Computer Driving License e già ti hanno fornito il link per avere maggiori informazioni; potresti avere ulteriori notizie direttamente al sito dell'AICA - http://www.aicanet.it - che gestisce tutto quello che ruota a questa certificazione).
Riguardo al tuo problema, non so si fire o antonio ti hanno postato la soluzione, ma ti posso dire che ci sono diversi modi per risolverlo. Se ho ben capito si tratta di un problema di duplicazione di record; potresti allora usare "l'autocomposizione query per l'eliminazione dei record duplicati". Si accede da Access, creando una "Nuova Query".
In alternativa, potresti utilizzare la "Visualizzazione Struttura" per la creazione di query, per decidere direttamente quali campi far vedere e quali criteri applicare per estrarre i dati dalla tabella.
A presto,
Corrado RE
finalmente ho avuto tempo per rivedere il tuo messaggio. Ti avevo pregato di postare in questo forum, perchè sarà destinato a tutti i quesiti relativi agli argomenti della Patente Europea del Computer (il significato del termine ECDL è European Computer Driving License e già ti hanno fornito il link per avere maggiori informazioni; potresti avere ulteriori notizie direttamente al sito dell'AICA - http://www.aicanet.it - che gestisce tutto quello che ruota a questa certificazione).
Riguardo al tuo problema, non so si fire o antonio ti hanno postato la soluzione, ma ti posso dire che ci sono diversi modi per risolverlo. Se ho ben capito si tratta di un problema di duplicazione di record; potresti allora usare "l'autocomposizione query per l'eliminazione dei record duplicati". Si accede da Access, creando una "Nuova Query".
In alternativa, potresti utilizzare la "Visualizzazione Struttura" per la creazione di query, per decidere direttamente quali campi far vedere e quali criteri applicare per estrarre i dati dalla tabella.
A presto,
Corrado RE
Ciao Corrado, non mi hanno ancora risposto.
Come dici tu è un problema di duplicazione record. Ma il problema è che access valuta uguali due record che abbiano tutti i campi uguali. O meglio, tutti i campi che voglio che siano visualizzati (tramite query in visualizzazione struttura).
Invece mi capita di avere due record che hanno uguale nome e uguale cognome, ma diverso indirizzo. Io vorrei che nella mia tabella venisse visualizzato tale soggetto una volta sola, e che venga anche visualizzato l'indirizzo (uno dei due, non importa quale). E questo proprio non riesco a farlo!
goblyn
Come dici tu è un problema di duplicazione record. Ma il problema è che access valuta uguali due record che abbiano tutti i campi uguali. O meglio, tutti i campi che voglio che siano visualizzati (tramite query in visualizzazione struttura).
Invece mi capita di avere due record che hanno uguale nome e uguale cognome, ma diverso indirizzo. Io vorrei che nella mia tabella venisse visualizzato tale soggetto una volta sola, e che venga anche visualizzato l'indirizzo (uno dei due, non importa quale). E questo proprio non riesco a farlo!
goblyn
Sono riuscito a risolvere il problema.
Bisognava creare una query di duplicazione record (una volta visualizzata la tabella contenente i dati, CREA NUOVO OGGETTO - QUERY - QUERY DI DUPLICAZIONE). A quel punto, in visualizzazione struttura, compare una riga "formula", che, creando la query per altra via, non è accessibile. Essa dà la possibilità di fare tante cose utili tra cui quella che mi ha risolto il problema!!!
Ringrazio comunque tutti per la disponibilità (fireball, Antonio e Corrado).
goblyn
Bisognava creare una query di duplicazione record (una volta visualizzata la tabella contenente i dati, CREA NUOVO OGGETTO - QUERY - QUERY DI DUPLICAZIONE). A quel punto, in visualizzazione struttura, compare una riga "formula", che, creando la query per altra via, non è accessibile. Essa dà la possibilità di fare tante cose utili tra cui quella che mi ha risolto il problema!!!
Ringrazio comunque tutti per la disponibilità (fireball, Antonio e Corrado).
goblyn
Le query sono il modo migliore per interagire con le tabelle di un database, avresti anche potuto usare una "query di accodamento": nell'help in linea di Access è ben spiegato come procedere, facendo una ricerca "eliminazione record duplicati".
Comunque, ti consiglio di fare molte attenzione quando crei un database per evitare queste situazioni. Se vuoi approfondire l'argomento, ci sono molti testi che trattano la progettazione dei DB (vedrai come l'integrità referenziale e le relazioni servono a risolvere questo genere di problemi).
A presto,
Corrado
Comunque, ti consiglio di fare molte attenzione quando crei un database per evitare queste situazioni. Se vuoi approfondire l'argomento, ci sono molti testi che trattano la progettazione dei DB (vedrai come l'integrità referenziale e le relazioni servono a risolvere questo genere di problemi).
A presto,
Corrado
Le query sono il modo migliore per interagire con le tabelle di un database, avresti anche potuto usare una "query di accodamento": nell'help in linea di Access è ben spiegato come procedere, facendo una ricerca "eliminazione record duplicati".
Comunque, ti consiglio di fare molte attenzione quando crei un database per evitare queste situazioni. Se vuoi approfondire l'argomento, ci sono molti testi che trattano la progettazione dei DB (vedrai come l'integrità referenziale e le relazioni servono a risolvere questo genere di problemi).
A presto,
Corrado
Comunque, ti consiglio di fare molte attenzione quando crei un database per evitare queste situazioni. Se vuoi approfondire l'argomento, ci sono molti testi che trattano la progettazione dei DB (vedrai come l'integrità referenziale e le relazioni servono a risolvere questo genere di problemi).
A presto,
Corrado
Approfondirò senz'altro. Grazie dei suggerimenti!
goblyn
goblyn