MC MicroComputer

gundamrx91-votailprof
Forse quelli di una certa età se la ricorderanno, ma avendo io imparato a programmare da questa rivista, senza avere neppure un computer, ne sono molto affezionato. A casa credo di avere la maggior parte dei numeri pubblicati prima della chiusura, però è stato un piacere rivederla online:

http://www.digitanto.it/mc-online/

;-)

Risposte
Rggb1
Non immaginavo tu fossi uno di quella "banda di matti", complimenti. Grande Sergio!

A casa ho ancora dei numeri di "Byte" da qualche parte, oltre ovviamente a qualche "Bit" che mi è capitato fra le mani - io non compravo le riviste perché poco mi dicevano :-D ma ovviamente molte aziende si volevano "tenere aggiornati", diciamo così, sopratutto in merito a tendenze hardware e sviluppo software oltreoceano. Mio padre poi, comprava a ogni pié sospinto tali riviste, MC e PC pro a bizzeffe, tutte sparite... Altro che nostalgia: son cose che fanno bene al cuore.

yoshiharu
"Sergio":

Tanto tempo è passato e, quando Anrea De Prisco mi chiese la "liberatoria" per poter mettere in linea i numeri cui avevo collaborato io (soprattutto con la rubrica Turbo Pascal), pensai che si trattava solo di nostalgia e che nessuno avrebbe apprezzato.
Fa piacere vedere che non è così :D


Questa di mettere online i numeri di MC e' un grande regalo che AdP e tutti voi avete fatto ai vostri vecchi lettori.
Personalmente mi manca una rivista come l'MC di quando ero ragazzino. A un certo punto ha iniziato un po' a "cambiare sapore", e forse era davvero un po' andato "fuori sync", non so dire esattamente quando...del resto e' cambiato un po' tutto, e pure velocemente...
Sara' nostalgia, ma a me piace andare a spulciare qualche numero di quelli "d'annata", e magari anche quelli piu' recenti. Adesso che posso farlo senza mettere mano a scaffali polverosi e' pure meglio ;-)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.