Matlab aiuto!
Premesso che non sono molto ferrata sull'argomento
vi pongo un quesito che risulterà banale a voi esperti: data la funzione test Matlab devo indicare quali valori verranno stampati in uscita:
Per esempio:
function y = test(A)
[m, n] = size(A);
if ((m == 1 | n == 1) | (m == 1 & n == 1))
error('A deve essere una matrice')
end
if (m ~= n)
error('A deve essere quadrata')
end
y = [];
for k = 1 : m
y = [y mean(A(k, m-k+1:m))];
end
>> S = [1 4 0; 1 1 1; 1 2 0];
>> R1 = test(S);
>> R2 = test(S(1:2, 1:2));
>> R1
>> R2
Il mio problema è capire i valori che in individua y = [y mean(A(k, m-k+1:m))] non riesco a capire il criterio...
Ringrazio in anticipo per le risposte!!!

Per esempio:
function y = test(A)
[m, n] = size(A);
if ((m == 1 | n == 1) | (m == 1 & n == 1))
error('A deve essere una matrice')
end
if (m ~= n)
error('A deve essere quadrata')
end
y = [];
for k = 1 : m
y = [y mean(A(k, m-k+1:m))];
end
>> S = [1 4 0; 1 1 1; 1 2 0];
>> R1 = test(S);
>> R2 = test(S(1:2, 1:2));
>> R1
>> R2
Il mio problema è capire i valori che in individua y = [y mean(A(k, m-k+1:m))] non riesco a capire il criterio...
Ringrazio in anticipo per le risposte!!!

Risposte
il comando mean calcola il valor medio tra gli elementi che gli vengono forniti, nel tuo caso ad ogni passo del ciclo consideri gli elementi della riga k nelle k colonne più a destra (lo puoi capire ragionando un pochino
). Il vettore y contiene tutti i valori calcolati
