Matlab

matilde081
E' giusto scrivere

x=3;
y=0;
plot(x,y);

per voler disegnare il grafico della retta x=3?

Risposte
Megan00b
NO, non è giusto come potevi vedere scivendolo in un terminale matlab. Se fai in quel modo ti viene <> il punto (3,0).
Per fare quello che vuoi un modo può essere:

Innanzitutto scegli l'intervallo (sulle y) in cui vuoi vedere la retta. Ad esempio supponiamo che sia l'intervallo [-10, 10].
Fai qualcosa del genere:
y=[-10:1:10]; <-- questo salva in y un vettore che sono i numeri da -10 a 10 con passo 1
x=3*ones(1,21); <-- questo salva in x un vettore di tutti 3. I numeri 1 e 21 servono perchè x abbia le stesse dimensioni di y
plot (x,y);


Per una retta orizzontale basta invertire x e y.
Invece se volessi rappresentare una retta non parallela ad un asse y=mx+q:
x=[-10:1:10];
y=m*x+q;
plot (x,y);

ovviamente m e q devono essere numeri o variabili già inizializzate con valori numerici.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.