MathMl

Guglielmo4
Ciao a tutti. Sto scrivendo, per diletto, una versione semplice/didattica di un motore matematico che sia in grado di fare qualche elaborazione numerica e simbolica in ambiente C#/.net. Sto valutando MathMl come linguaggio per produrre/acquisire il materiale da elaborare (per ora non vorrei occuparmi della visualizzazione e dell'entry delle espressioni).
Da una prima analisi ho trovato mathml piuttosto difficile da manipolare per via della estrema flessibilità.
In particolar modo, pur rimanendo in ambito "Content Markup" sto trovando difficile analizzare il documento mathml per costruire l'albero che rappresenta l'espressione da elaborare.
Qualcuno di voi ha qualche esperienza in merito?

Risposte
apatriarca
Perché vuoi usare MathML? Personalmente non lo ritengo un linguaggio di grande successo, né per diffusione, né per uso. Scrivere un espressione in MathML a mano è una procedura molto lunga e scomoda e lo ritengo praticamente illeggibile con le istruzioni di markup che superano di gran lunga la quantità di informazioni. Inoltre ci sono molti modi diversi per rappresentare la stessa cosa. Non lo ritengo un buon formato né dal punto di vista dell'utente umano, né da un computer. Secondo me per un progetto "giocattolo" ti complichi solo la vita.

Guglielmo4
Diciamo che l'idea originale era quella di poter utilizzare delle componenti già scritte per il rendering e l'entry delle espressioni.
Pensavo a degli editor tipo Hermitech Formulator. Credo che mathml non sia stato pensato per un editing manuale ma condivido
le tue osservazioni sulla difficoltà a trattare un linguaggio così ampio.
Darò un'occhiata a asciiMathml :D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.