Mathematica: dummy variables?
Nel programma Mathematica nel risolvere equazioni differenziali sono apparse nella solzuione diverse variabile della forma k£568,k£656,dove i numeri erano diversi tra loro e al posto di £ c'è il simbolo di dollaro.L'help dice che sono delle "dummy variables".Ma che cavolo significa?A cosa servono???
Risposte
Sono delle variabili "pupazzo" (dummy) che servono per altri scopi, delle specie di buffer.
"blackdie":
Nel programma Mathematica nel risolvere equazioni differenziali sono apparse nella solzuione diverse variabile della forma k£568,k£656,dove i numeri erano diversi tra loro e al posto di £ c'è il simbolo di dollaro.L'help dice che sono delle "dummy variables".Ma che cavolo significa?A cosa servono???
Se non sbaglio sono variabili "temporanee", ad esempio se voglio definire la zeta di Riemann per $Re(s)>1$
$zeta(s)=sum_(n=1)^infty 1/(n^s)$
$n$ è una variabile dummy perchè non è tra le variabili argomento di $zeta$. Lo stesso vale per la trasformata unilatera di Laplace
$L{f}(s)=int_0^infty f(x)e^(-sx) dx$
anche qui $x$ è una variabile dummy.