Libreria matematica in cygwin
Salve a tutti, sono una studentessa di fisica del primo anno e ho installato cygwin sul mio windows.
Ora sto provando ad eseguire un programma di prova estremamente banale che ho scritto che contiene il calcolo di seno e coseno, ma nonostante la compilazione sia andata a buon fine, l'esecuzione non riesce, e poichè non mi sembra di aver fatto errori (o almeno, di averli corretti tutti) ho pensato che forse non ho installato correttamente cygwin non includendo la libreria matematica. Come faccio ad accertarmi di questa cosa? Cosa devo cercare per vedere se c'è o no la libreria matematica?
Grazie a tutti in anticipo
Valentina
Ora sto provando ad eseguire un programma di prova estremamente banale che ho scritto che contiene il calcolo di seno e coseno, ma nonostante la compilazione sia andata a buon fine, l'esecuzione non riesce, e poichè non mi sembra di aver fatto errori (o almeno, di averli corretti tutti) ho pensato che forse non ho installato correttamente cygwin non includendo la libreria matematica. Come faccio ad accertarmi di questa cosa? Cosa devo cercare per vedere se c'è o no la libreria matematica?
Grazie a tutti in anticipo
Valentina
Risposte
Prima di tutto, perché hai installato Cygwin? Esistono compilatori sviluppati direttamente per Windows per praticamente qualsiasi linguaggio e non credo che abbia senso ricorrere a Cygwin a meno di voler utilizzare qualche libreria specifica per Linux (e anche in questo caso valuterei la possibilità che esista un porting per tale libreria per Windows). La libreria matematica non è tra queste librerie ed è con ogni probabilità inclusa nella tua installazione. Come compili il codice? Che linguaggio stai usando (immagino C o C++ e che tu stia usando gcc ma non hai fatto alcun riferimento nel tuo post al linguaggio)? Quasi sicuramente non hai informato il compilatore della tua intenzione di usare le funzioni matematiche.
Utilizzo Cygwin perchè all'università lavoriamo con Linux e il nostro professore ci ha consigliato di fare così... comunque facendo altre prove mi sono accorta che avevo sbagliato a scrivere gli angoli di cui calcolare seno e coseno, li avevo scritti in gradi e non ricordavo invece che andavano espressi in radianti! Grazie mille comunque! Già che ci sono, chiedo un'informazione che non riesco a trovare sul web: il modulo di un'espressione si esprime con "fabs" davanti a quelle'espressione, come in linux?
Ah, dimenticavo: scrivo in C!
Ah, dimenticavo: scrivo in C!
Come ti ho già detto, quella di cui parli non è una libreria specifica di linux, ma fa parte dello standard del C. Con ogni probabilità, quel programma può essere compilato senza problemi su qualsiasi compilatore per Windows. In ogni caso, in cygwin, funziona tutto come in linux. O almeno questo è il suo obiettivo. Con ogni probabilità ci saranno tutte le librerie non standard che userete a lezione (a patto che ce ne saranno). Un elenco delle librerie standard del C lo trovi ad esempio qui.
Il valore assoluto si indica con fabs nel caso di numeri in virgola mobile e con abs e labs nel caso rispettivamente di int e long int.
Il valore assoluto si indica con fabs nel caso di numeri in virgola mobile e con abs e labs nel caso rispettivamente di int e long int.
Perfetto, capito! Ti ringrazio molto!!


Includi math.h ?
si si, l'avevo messa, temevo soltanto che non fosse inclusa in cygwin quando l'ho installato, invece c'era!