[LaTeX] Sistema di equazioni
Ho sempre utilizzato il comando
Quindi quale comando mi suggerite di utilizzare?
Già che ci sono...vorrei inserire a fianco di ciascuna equazione del sistema un nome che rappresenti l'equazione, una cosa del tipo:
$\{(2x + y + 3z = 12 " (equazione di Qui)"),(4y - z = -7 " (equazione di Quo)"),(5x + 8z = 34 " (equazione di Qua)"):}$
Sapete dirmi come fare?
casesper scrivere un sistema di equazioni in latex, tuttavia ho letto su alcuni forum che non sarebbe appropriato in quanto questo comando è pensato per le definizioni per casi e non per i sistemi di equazioni.
Quindi quale comando mi suggerite di utilizzare?
Già che ci sono...vorrei inserire a fianco di ciascuna equazione del sistema un nome che rappresenti l'equazione, una cosa del tipo:
$\{(2x + y + 3z = 12 " (equazione di Qui)"),(4y - z = -7 " (equazione di Quo)"),(5x + 8z = 34 " (equazione di Qua)"):}$
Sapete dirmi come fare?
Risposte
L'ambiente [tt]cases[/tt] è in pratica un ambiente [tt]array[/tt] con la parentesi graffa a sinistra e nulla a destra. Se non ti piace usarla perché si chiama [tt]cases[/tt] e quindi rappresenta qualcosa di diverso dal punto di vista semantico puoi sempre creare un nuovo ambiente per i tuoi sistemi o usare direttamente [tt]array[/tt]. Personalmente li scrivo come segue (puoi cliccare con il tasto destro e dovresti poter vedere il codice LaTeX corrispondente:
\[
\begin{cases}
2\,x + y + 3\,z = 12 & \text{(equazione di Qui)} \\
4\,y - z = -7 & \text{(equazione di Quo)} \\
5\,x + 8\,z = 34 & \text{(equazione di Qua)}
\end{cases}
\]
\[
\begin{cases}
2\,x + y + 3\,z = 12 & \text{(equazione di Qui)} \\
4\,y - z = -7 & \text{(equazione di Quo)} \\
5\,x + 8\,z = 34 & \text{(equazione di Qua)}
\end{cases}
\]
Grazie mille ad entrambi, adottero' il comando cases anch'io, utilizzando il comando text per battezzare le varie equazioni

Mi chiedevo...se io a fianco ai nomi delle tre equazioni (equazione di Qui, equazione di Quo, equazione di Qua) volessi inserire un secondo testo (Pippo, Pluto, Topolino) in modo che anche i secondi testi fossero tra loro allineati come potrei fare?
Prova l'ambiente [inline]align[/inline], Sezione 5.7.2 di http://www.lorenzopantieri.net/LaTeX_fi ... eLaTeX.pdf .
Puoi aggiungere colonne scrivendo & e poi il contenuto della colonna in ogni riga.
Ho aggiunto su ciascuna riga un secondo simbolo & seguito dai secondi testi ma in fase di compilazione ottengo tre volte l'errore:
Extra alignment tab has been changed.
Extra alignment tab has been changed.
Scusa, ricordavo male le funzionalità offerte dall'ambiente [tt]cases[/tt]. Devi usare un ambiente diverso come proposto da @Raptorista anche se a questo caso forse fare uso di array (soprattutto se vuoi puoi fare ulteriori cambiamenti come allineare diverse colonne a destra o sinistra.
\begin{equation*} \left\{ \begin{array}{lll} 2\,x + y + 3\,z = 12 & \text{(equazione di Qui)} & \text{Pippo} \\ 4\,y - z = -7 & \text{(equazione di Quo)} & \text{Pluto} \\ 5\,x + 8\,z = 34 & \text{(equazione di Qua)} & \text{Topolino} \end{array} \right. \end{equation*}
Perfetto! 
Grazie ancora!

Grazie ancora!