[LaTeX] Compilare un file in Windows

dan952
Salve,
Volevo chiedervi di spiegarmi (passo per passo se possibile) come compilare un file latex in windows con un qualsiasi editor di testo, ad esempio con il blocco note. Premetto che ho abbastanza familiarità con questo linguaggio di markup quindi ciò che chiedo è solamente come poter creare un file latex in pdf senza dover ricorrere a editors online.

Risposte
claudio862
Devi installare una distribuzione Latex come miktex o texlive. Poi aggiungi al PATH di sistema la relativa directory (probabilmente se ne occupa già l'installer, dovrai fare logoff e login, o riavviare). Ora dal prompt dei comandi ti muovi nella directory dove hai il tuo sorgente e usi i soliti comandi per compilare (pdflatex, lualatex…).
Ovviamente dovrai installare i pacchetti necessari. Con texlive devi usare "tlmgr install pacchetto", oppure "tlmgr -gui" per usare l'interfaccia grafica. Probabilmente per queste operazioni dovrai eseguire il prompt dei comandi come amministratore (tasto destro -> esegui come amministratore).

Il passo successivo potrebbe essere automatizzare la compilazione direttamente dal tuo editor di testo, senza passare dal prompt dei comandi (es. con la combinazione Ctrl+B). Come fare però dipende dal programma.

vict85
Su miktex se ne occupa l'installer a mettertelo nel path e non è necessario riavviare.

Una volta fatto non sono sicuro il blocco note possa compilare. Notepad++ penso possa essere impostato allo scopo ma non l'ho mai fatto. Stessa cosa per sublime text. Comunque le ultime versioni di miktex ti installano anche un editore grafico e ti associa automaticamente i file tex a lui.

Insomma direi che è piuttosto semplice. Io spesso uno dei file bar per gestire la compilazione.

dan952
Grazie :smt023 a tutte e due.

"vict85":
non sono sicuro il blocco note possa compilare.

Che io sappia con il blocco note si può creare un file LaTex basta compilarlo e salvare in .tex il problema è che andando ad aprire con Adobe non lo legge.

vict85
Compilare e salvare in .tex non sono la stessa cosa. Compilare è ciò che avviene dopo.

dan952
A causa della mia scarsa esperienza informatica ho usato compilare come sinonimo di scrivere. Quindi se ho capito bene, i programmi che mi avete suggerito servono proprio a compilare il file latex in diversi formati dopo averlo scritto e salvato con un editor?

onlyReferee
Ciao dan95 :!:
I programmi che ti hanno suggerito servono a compilare il file sorgente avente estensione tex ed a produrre il pdf come output. Di fatto il formato in cui viene prodotto il file finale è uno soltanto (pdf appunto), chiaramente poi si possono settare varie opzioni per la compilazione ma questa è un'altra storia. Nota: vedrai che durante la compilazione Miktex (se userai questo) genera diversi file ulteriori rispetto al tex iniziale ed al pdf finale (parlo dei vari file quali log, nlo, ecc) che non occorre toccare e servono a lui per salvare altre informazioni sul documento.

dan952
Ok, tutto chiaro. Grazie di nuovo. :)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.