Java: problema nel richiamo di un metodo
ciao a tutti,
ho scritto in questo topic perchè ho dei problemi ancora nel capire la sintassi del java essendo alle prime armi.
Io ho una classe con il seguente metodo:
*****************
public float durata(){
float total=0;
for(int i=0;i<10;i++)
{
total+=tempo;
}
return total;
}
****************
questo metodo dovrebbe calcolarmi i minuti totali di tutte le canzoni all'interno di un cd di 10 song.
Ma all'interno del main, chiesto da menu l'utilizzo di questo metodo
per visualizzare appunto i minuti totali . . . non so come fare, basta soltanto: System.out.println ("la durata di tutto il cd 1 è: " +cd1.durata)???
Scusate ma sono proprio all'inizio inizio .......grazie in anticipo
ho scritto in questo topic perchè ho dei problemi ancora nel capire la sintassi del java essendo alle prime armi.
Io ho una classe con il seguente metodo:
*****************
public float durata(){
float total=0;
for(int i=0;i<10;i++)
{
total+=tempo;
}
return total;
}
****************
questo metodo dovrebbe calcolarmi i minuti totali di tutte le canzoni all'interno di un cd di 10 song.
Ma all'interno del main, chiesto da menu l'utilizzo di questo metodo
per visualizzare appunto i minuti totali . . . non so come fare, basta soltanto: System.out.println ("la durata di tutto il cd 1 è: " +cd1.durata)???
Scusate ma sono proprio all'inizio inizio .......grazie in anticipo
Risposte
Allora per richiamare un metodo in java basta istanziare (dichiarare) un oggetto della classe in discussione e poi utilizzare la cosiddetta "dot notation" cioè scrivere nomeOggetto.NomedelMetodo con gli eventuali parametri...
Nel tuo caso quindi o richiami prima il metodo come ti ho detto e memorizzi il risultato della esecuzione in una variabile e dopo la visualizzi oppure richiami direttamente il metodo all'interno della System.out in questo modo:
System.out.println("La durata totale del cd 1 è:" +cd1.durata());
RICORDATI LE PARANTESI CHE CONTRADDISTINGUONO UN METODO!
Spero di essere stato chiaro.
Per altre ulteriori spiegazioni a disposizione.
Nel tuo caso quindi o richiami prima il metodo come ti ho detto e memorizzi il risultato della esecuzione in una variabile e dopo la visualizzi oppure richiami direttamente il metodo all'interno della System.out in questo modo:
System.out.println("La durata totale del cd 1 è:" +cd1.durata());
RICORDATI LE PARANTESI CHE CONTRADDISTINGUONO UN METODO!
Spero di essere stato chiaro.
Per altre ulteriori spiegazioni a disposizione.
grazie mille...orA ke ho provato a fare un po di programmi inizio a capire meglio questa tipologia di programmazione...grazie per la disponibilità...