Intromissioni remote

ig.farne
Salve a tutti, avrei un problema da risolvere: ho il sospetto che il mio PC , quando sono collegato con il mio modem a 56 Kbit/s con la rete internet, sia oggetto di intromissioni dall'esterno, e che qualcuno legga i miei file. Tale sospetto è avvalorato dal fatto che le piccole icone dei due monitor in basso a destra del desktop, indicanti l'attività di trasmissione/ricezione dati del modem, sono quasi sempre "accese", anche se ho disabilitato qualsiasi aggiornamento automatico del PC e non sto navigando (browser "chiuso"). La domanda che vi pongo è: C'è qualche modo o qualche programma specifico che indichi, in tempo reale, che tipo di comunicazione è presente tra il PC e l'esterno (internet)? Inoltre, se c'è un qualsiasi "traffico" da remoto, come si fa a sapere quale programma nel PC è attivo e sta funzionando? Vi ringrazio anticipatamente per le risposte. Colgo l'occasione per fare a tutti gli auguri di buon anno 2011! Ignazio.

Risposte
Raptorista1
Ci sono dei programmi chiamati "sniffer" [se non ricordo male] che ti permettono di vedere quali pacchetti entrano ed escono, ed a quali indirizzi IP vanno. Inoltre puoi usare gli indirizzi IP come indirizzi internet, ossia se metti in Firefox http://74.125.39.104/ compare google [o almeno, a me compare!].

xsl
"Raptorista":
Inoltre puoi usare gli indirizzi IP come indirizzi internet, ossia se metti in Firefox http://74.125.39.104/ compare google [o almeno, a me compare!].

E' il contrario...si possono usare nomi univoci scritti in linguaggio naturale per raggiungere i server desiderati, questo perchè per l'uomo è più facile ricordare/usare nomi piuttosto che sequenze alfanumeriche come gli indirizzi IP.
Cio' è gestito dal protocollo DNS (Domain Name System).

Raptorista1
"xsl":
[quote="Raptorista"]Inoltre puoi usare gli indirizzi IP come indirizzi internet, ossia se metti in Firefox http://74.125.39.104/ compare google [o almeno, a me compare!].

E' il contrario...si possono usare nomi univoci scritti in linguaggio naturale per raggiungere i server desiderati, questo perchè per l'uomo è più facile ricordare/usare nomi piuttosto che sequenze alfanumeriche come gli indirizzi IP.
Cio' è gestito dal protocollo DNS (Domain Name System).[/quote]
Questo è vero, ma non capisco il nesso con quello che ho scritto, che comunque ti confermo non essere errato.

ffennel
Esistono alcuni programmi firewall che hanno la funzionalità di elencare i programmi attivi che utilizzano la rete, tuttavia potresti utilizzare un qualsiasi analizzatore del traffico di rete: ve ne sono molti, anche gratuiti, per es. ricordo TCP View.

Rggb1
"ig.farne":
piccole icone dei due monitor in basso a destra del desktop

Quindi usi Windows.

"ig.farne":
C'è qualche modo o qualche programma specifico che indichi, in tempo reale, che tipo di comunicazione è presente tra il PC e l'esterno (internet)?

Prima di installare un programma ex-novo, verifica se ci sono connessioni ovvero un programma sul tuo PC si collega all'esterno o viceversa. Apri una finestra di comandi (Start->Esegui, scrivi "cmd" e premi invio), e su questa digita
netstat -n
premi invio e vedi cosa vien fuori. Poi magari ne riparliamo.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.