Introduzione agli Algoritmi
Salve,
ho scoperto, con mia sorpresa, che esistono due versioni italiane del libro "Introduction to Algorithm" di Cormen & Co.
- "Introduzione agli agoritmi e strutture dati - Seconda Edizione" Editore: McGraw-Hill 2005
- "Introduzione agli Algoritmi - Seconda Edizione" Editore: Jackson Libri 2003
Io posseggo il primo, ma vorrei sapere per curiosità, se qualcuno lo possiede, quali sono le differenze tra i due (a parte l'editore).
Ringrazio
ho scoperto, con mia sorpresa, che esistono due versioni italiane del libro "Introduction to Algorithm" di Cormen & Co.
- "Introduzione agli agoritmi e strutture dati - Seconda Edizione" Editore: McGraw-Hill 2005
- "Introduzione agli Algoritmi - Seconda Edizione" Editore: Jackson Libri 2003
Io posseggo il primo, ma vorrei sapere per curiosità, se qualcuno lo possiede, quali sono le differenze tra i due (a parte l'editore).
Ringrazio

Risposte
"ham_burst":
Salve,
ho scoperto, con mia sorpresa, che esistono due versioni italiane del libro "Introduction to Algorithm" di Cormen & Co.
- "Introduzione agli agoritmi e strutture dati - Seconda Edizione" Editore: McGraw-Hill 2005
- "Introduzione agli Algoritmi - Seconda Edizione" Editore: Jackson Libri 2003
Io posseggo il primo, ma vorrei sapere per curiosità, se qualcuno lo possiede, quali sono le differenze tra i due (a parte l'editore).
Ringrazio
Non saprei...Però il primo è quello che dovrebbe trattare bene gli esercizi sulla complessità...o sbaglio?
"xsl":
Non saprei...Però il primo è quello che dovrebbe trattare bene gli esercizi sulla complessità...o sbaglio?
mmm dipende cosa intendi. Ti riferisci rispetto a qualche altro libro?
La versione inglese è la Bibbia sull'algoritmica.
Per l'analisi sugli algoritmi (complessità) direi che è uno dei pochi che tratti bene il master theorem con la dimostrazione, ma la pecca è che non cita altre tecniche (minori).
volevo proprio conoscere le differenze delle edizioni italiane, per capire quale commetta meno errori di traduzione (ne ho trovati alcuni piuttosto fastidiosi nel primo).
Ma ho scoperto che ne esiste una edizione in una biblioteca locale fuori dal circuito universitario, provo a fare un prestito interbibliotecario, questa cosa mi incuriosisce

Tra l'altro hai visto che è uscita la 3° versione? http://mitpress.mit.edu/catalog/item/de ... &tid=11867 e ci sono anche dei supplementi http://mitpress.mit.edu/algorithms/
"vict85":
Tra l'altro hai visto che è uscita la 3° versione? http://mitpress.mit.edu/catalog/item/de ... &tid=11867 e ci sono anche dei supplementi http://mitpress.mit.edu/algorithms/
Ah si si ho letto della nuova edizione, ma la seconda edizione sarà ancora attuale per qualche anno di sicuro.
E si sono pure decisi a mettere qualche soluzione, grande cosa,
chissà quanti studenti avranno minacciato gli autori per farsi dare le soluzioni
