Indirizzamento IP

daniele_cmp
Ho un problema nel capire l'esercizio in figura:

Il testo del problema chiede di definire uno schema di indirizzamento che utilizzi un solo indirizzo di classe C, utilizzando il subnetting con maschere di lunghezza variabile.
Perchè gli IP delle reti "ws-net", "x-net-1" e "x-net-2" partono proprio da .128, .160 e .192? Io ho interpretato il problema in modo completamente diverso. Ad esempio, nella rete "ws-net", dato che ci sono 20 host da indirizzare, ho considerato che bastano (e avanzano) 5 bit per la parte host (2^5-2=30), per cui la subnet potrà essere del tipo /27, e quindi l'ultimo ottetto del primo IP assegnabile sarà .00000001 (3bit x la subnet + 5 bit x gli host),e quindi l'IP sarà 195.168.1.1/27 (cioè mi viene come la rete "pc-net"). Una cosa del genere è sbagliata? Anche perchè è vero che così ci saranno degli IP uguali tra la rete "ws-net" e la "pc-net", però le subnet sono differenti, quindi non dovrebbe essere un problema. Che ne dite?

Grazie x l'aiuto

Risposte
daniele_cmp
Ok, ho risolto. Il motivo è che, se facessi come avevo pensato io, nel fare l'AND logico tra IP e subnet (per decidere un instradamento) avrei due risultati uguali, per cui il router non saprebbe dove mandare il pacchetto. Quindi in qualche modo i due IP vanno differenziati, per cui viene ciò che è rappresentato in figura.

EDIT: e comunque vale la regola generale per cui finchè mi trovo sulla stessa rete (anche se sto utilizzando subnet), devo usare indirizzi IP contigui. Tra due reti differenti è ovvio che gli IP possono sovrapporsi.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.