IEEE 754
Devo convertire il numero 0.5 in IEEE 754.
per prima cosa il suo binario è : 0.101
poi il segno: 0(è positivo)
poi:0.101=01.01*2^(-1)
esponente :-1+127=126 che converito è 1111110
Ora non so come risportarlo
allora segno rimane 0
esponete deve essere 8 bit quindi sarà 01111110?
mantissa:01000000000000000000000?
Non capisco se gli zeri(bit rimanenti) vanno messi prima o dopo del numero.
Di solito prima però nella mantissa mi sembra dopo..è così?
per prima cosa il suo binario è : 0.101
poi il segno: 0(è positivo)
poi:0.101=01.01*2^(-1)
esponente :-1+127=126 che converito è 1111110
Ora non so come risportarlo
allora segno rimane 0
esponete deve essere 8 bit quindi sarà 01111110?
mantissa:01000000000000000000000?
Non capisco se gli zeri(bit rimanenti) vanno messi prima o dopo del numero.
Di solito prima però nella mantissa mi sembra dopo..è così?
Risposte
\( 0.5 = 2^{-1} \) per cui non capisco perché ritieni che la sua rappresentazione in binario sia \(0.101\).. Non capisco inoltre che cosa intendi dire nella tua ultima domanda.. Di quali zeri stai parlando? \(0.5\) in IEEE754 (single precision) è
0(011 1111 0)000 0000 0000 0000 0000 0000 = 0x3F000000
0(011 1111 0)000 0000 0000 0000 0000 0000 = 0x3F000000
scusa ma non devo "trasfmormare"la frazione in binario ?e 5 da decimale a binario è 101 !
Scusa puoi farmi vedere tutti i passaggi che hai fatto per trovarti segno esponente e mantissa?
Scusa puoi farmi vedere tutti i passaggi che hai fatto per trovarti segno esponente e mantissa?
Per segno ed esponente i calcoli sono come i tuoi. Per la mantissa, in questo caso, non ho esattamente fatto un calcolo. Ho semplicemente osservato che è uguale ad un mezzo. Se cerchi lo standard su wikipedia o su qualsiasi libro c'è comunque scritto come fare in generale (NON È QUELLO CHE HAI FATTO..). Scusa se non posso scrivere di più ma sono a lavoro..