[hmtl] iframe e newsletter
Sto cercando di realizzare una newsletter e mi sono fatto una semplice pagina html in tabelle, il problema è che quando la invio e la apro ad esempio con hotmail mi si vede in maniera pessima e assolutamente inaccettabile. Allora avevo pensato a fare una pagina statica da inserire nel mio spazio web e inviarla tramite iframe, ma anche cosi con hotmail non si vede niente. Non sono un programmatore quindi abbiate pietà, consigli?
Risposte
Ciao,
una domanda la tua intenzione è di creare un gestore di newslatter per poi usarla, o creare un qualcosa come un "esercizio" per capire come funziona?
una domanda la tua intenzione è di creare un gestore di newslatter per poi usarla, o creare un qualcosa come un "esercizio" per capire come funziona?
La prima, ossia mi interessa solamente creare una buona newsletter del mio sito. Il problema però non è il software per la gestione delle mail che nel mio forum (SMF) è già integrata questa gestione, il problema è che non riesco ad impaginare correttamente le mail.
Questa è la pagina html che ho creato e che vorrei usare come newsletter
http://www.meccanicaweb.it/images/Newsl ... ebar4.html
il problema è che se la invio tramite mail mi si vede tutta spaginata con immagini e testo tutti incasinati, come mai?
Questa è la pagina html che ho creato e che vorrei usare come newsletter
http://www.meccanicaweb.it/images/Newsl ... ebar4.html
il problema è che se la invio tramite mail mi si vede tutta spaginata con immagini e testo tutti incasinati, come mai?
A mio parere ci possono essere molti motivi.
Può essere il browser del destinatario della mail che legge in modi differenti il codice e i tag HTML, è noto che Firefox e IE hanno modi diversi di leggere una pagina web.
Un altro motivo può essere anche il gestore della mail, qua una web-mail, che filtra certi tag per sicurezza, o per qualche motivo modifica l'aspetto. Può esserci anche l'implicazione del browser con la web.mail. Ad esempio io le mail di hotmail le vedo diverse leggendole con FF o IE.
Se si va a monte del problema, forse può esserci una qualche fase di parsing del codice HTML e dei tag da parte del gestore di posta (della newslatter), c'è un qualche filtro.
Ci possono essere molti motivi, da quello che dici, le cose scritte sono sicuramente un problema, e sicuramente non devi arruffarti con applet come iframe ecc.
Può essere il browser del destinatario della mail che legge in modi differenti il codice e i tag HTML, è noto che Firefox e IE hanno modi diversi di leggere una pagina web.
Un altro motivo può essere anche il gestore della mail, qua una web-mail, che filtra certi tag per sicurezza, o per qualche motivo modifica l'aspetto. Può esserci anche l'implicazione del browser con la web.mail. Ad esempio io le mail di hotmail le vedo diverse leggendole con FF o IE.
Se si va a monte del problema, forse può esserci una qualche fase di parsing del codice HTML e dei tag da parte del gestore di posta (della newslatter), c'è un qualche filtro.
Ci possono essere molti motivi, da quello che dici, le cose scritte sono sicuramente un problema, e sicuramente non devi arruffarti con applet come iframe ecc.
ok secondo te è una cosa estremamente complicata senza nozioni tecniche? Ci sono delle newsletter preimpostate? Perchè io ho modificato un template per newsletter scaricato gratuitamente dal web e credevo che funzionasse bene
mai detto che è una cosa estremamente complicata, solo che i motivi possono essere molti, e forse il problema non sei te che deve risolverlo; ma l'utente destinatario.
Comunque aspetta qualche commento, di qualche utente che è più pratico.
Provato a cambiare browser e casella mail? Vedi la email sempre diversa da quello che ti aspettavi?
Comunque aspetta qualche commento, di qualche utente che è più pratico.
Provato a cambiare browser e casella mail? Vedi la email sempre diversa da quello che ti aspettavi?
"valentino86":
il problema è che se la invio tramite mail mi si vede tutta spaginata con immagini e testo tutti incasinati, come mai?
Una prima -banale- risposta è che gli stili (CSS) sono definiti nell'header, ovvero fanno parte del tag "head" del HTML, mentre un client di posta nella maggior parte dei casi salterà queste definizioni a piè pari proprio perché non è un browser - e a maggior ragione faranno i web mailer.
Traduzione: qualunque sia il programma che utilizzi per creare le tue pagine web, da qualche parte ci deve essere una opzione per creare gli stili inline, o per meglio dire invece che definire gli stili per tutta la pagina (documento) web, definisci gli stili di ogni singolo elemento ti sia necessario: come è fatta la tabella, che colori ha, lo stile di un particolare testo (o cella, o paragrafo) e così via.
Riprova e facci sapere.
grazie ragazzi ma sbagliavo a mettere l'opzione html quando inviavo la mail...ora si vede bene
