Graph Theory - aiuto grafico
Ciao ragazzi !!
(Premetto che se non sono nella sezione adatta posso tranquillamente spostarmi)
Scrivo in quanto avrei un problemino con la programmazione in Matlab.
Dopo avere letto l'articolo "The Human Disease Network" --- http://www.pnas.org/content/104/21/8685.full.pdf?with-ds=yes
io e il mio gruppo studio ci siamo proposti di riprodurre il seguente grafo usando MatLab.

Qualcuno sarebbe in grado di potermi dare una mano? Cioè... secondo voi... il seguente grafo si potrebbe riprodurre usando i dati che ci sono nelle tabelle a fine articolo ?
Grazie mille a chiunque sia in grado di potermi dare una risposta
saluti
(Premetto che se non sono nella sezione adatta posso tranquillamente spostarmi)
Scrivo in quanto avrei un problemino con la programmazione in Matlab.
Dopo avere letto l'articolo "The Human Disease Network" --- http://www.pnas.org/content/104/21/8685.full.pdf?with-ds=yes
io e il mio gruppo studio ci siamo proposti di riprodurre il seguente grafo usando MatLab.

Qualcuno sarebbe in grado di potermi dare una mano? Cioè... secondo voi... il seguente grafo si potrebbe riprodurre usando i dati che ci sono nelle tabelle a fine articolo ?
Grazie mille a chiunque sia in grado di potermi dare una risposta

saluti
Risposte
Non pretenderai che qualcuno legga l'articolo per rispondere alla tua domanda, spero... Dovresti piuttosto fare chiarezza su che dati hai e che cosa vuoi ottenere.
OK scusate... allora mi spiego meglio...
Data la tabella che si può trovare al seguente link http://www.barabasilab.com/pubs/CCNR-ALB_Publications/200705-14_PNAS-HumanDisease/Suppl/supplementary_tableS1.txt
secondo voi è possibile riprodurre il grafo che ho postato in figura sopra?
NB = nel grafo soprastante ogni nodo corrisponde a una diversa malattia. La grandezza di ogni nodo è proporzionale al numero di geni che sono implicati nella stessa malattia... inoltre la grandezza del "link" tra i nodi dipende da quanti geni sono condivisi dalle malattie che li connettono.
Data la tabella che si può trovare al seguente link http://www.barabasilab.com/pubs/CCNR-ALB_Publications/200705-14_PNAS-HumanDisease/Suppl/supplementary_tableS1.txt
secondo voi è possibile riprodurre il grafo che ho postato in figura sopra?
NB = nel grafo soprastante ogni nodo corrisponde a una diversa malattia. La grandezza di ogni nodo è proporzionale al numero di geni che sono implicati nella stessa malattia... inoltre la grandezza del "link" tra i nodi dipende da quanti geni sono condivisi dalle malattie che li connettono.
Sicuro che il grafico sia stato fatto con MATLAB?
in realtà non sono sicuro che sia fatto con matlab... anzi... probabilmente non lo è.
Però so che mediante Matlab è possibile fare anche queste cose. Eventualmente quali altri programmi ci sono per costruire grafi?
Però so che mediante Matlab è possibile fare anche queste cose. Eventualmente quali altri programmi ci sono per costruire grafi?
Qualche anno fa avevo contribuito al progetto open source Gephi. Se sei interessato a lavorare sui grafi potresti trovarlo interessante.