Grafico su excel

fedex89-votailprof
salve ragazzi devo riportare su un grafico dei valori:

su x :i valori delle temperature in funzione del tempo e su y :gli intervalli t

tenendo conto che la sensibilita' del termometro e' di 0,1 °

come faccio??

Devo fare la retta dei minimi quadrati per tenere conto dell'errore vero?? quindi prima faccio il grafico a dispersione poi aggiungo linea di tendenza ..ma che tipo ???lineare??polinomiale??

inoltre devo poi calcolare il rapporto $ (T(t)-T(f) )/ (T(i)-T(f)) $ e fare un grafico semilogaritmico in cui riporto i dati

$ (T(t)-T(f) )/ (T(i)-T(f)) ; t $ ..come si fa???aiuto ç.ç

Risposte
raff5184
"fedeee":
salve ragazzi devo riportare su un grafico dei valori:

su x :i valori delle temperature in funzione del tempo e su y :gli intervalli t
Sicuro che non sia il contrario?

"fedeee":
tenendo conto che la sensibilita' del termometro e' di 0,1 °
Cos'è la sensibilità? E' la minima variazione apprezzabile, per cui è l'intervallino con cui devi suddividere l'asse


"fedeee":
Devo fare la retta dei minimi quadrati per tenere conto dell'errore vero?? quindi prima faccio il grafico a dispersione poi aggiungo linea di tendenza ..ma che tipo ???lineare??polinomiale??
Dipende da cosa ti viene richiesto... Se devi fare l'interpolazione. E quale..

fedex89-votailprof
"raff5184":
[quote="fedeee"]salve ragazzi devo riportare su un grafico dei valori:

su x :i valori delle temperature in funzione del tempo e su y :gli intervalli t
Sicuro che non sia il contrario?

"fedeee":
tenendo conto che la sensibilita' del termometro e' di 0,1 °
Cos'è la sensibilità? E' la minima variazione apprezzabile, per cui è l'intervallino con cui devi suddividere l'asse


"fedeee":
Devo fare la retta dei minimi quadrati per tenere conto dell'errore vero?? quindi prima faccio il grafico a dispersione poi aggiungo linea di tendenza ..ma che tipo ???lineare??polinomiale??
Dipende da cosa ti viene richiesto... Se devi fare l'interpolazione. E quale..[/quote]

si era su x il tempo e su y la temperatura..Ma come faccio a mettere che il piu' piccolo intervallo su y deve essere di 0.1°?? devo andare su formato asse e poi scala??? e poi?


PS : mi chiede semplicemente di riportate in una TABELLA i valori di t e T misurati,scegliendo in modo opportuno gli errori sui valori del tempo e della temperatura *e di conseguenza le cifre significative dei dati sperimentali..


SENSIBILITA' CRONOMETRO
: 1 secondo ( devo considerare 0.01 minuti dato che il tempo e' misurato in minuti???)

* e che significa??devo calcolare l'errore massimo su T e t usando le formule Tmax -Tmin/2 e t max - tmin/2 ??? o solo tenere conto degli errori degli strumenti..non capisco.. :!:


poi: riportare in un grafico i dati t e T e vedere che curva si ottiene.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.