Grafico Gnuplot
Salve a tutti e buongiorno, da un pò di tempo sto combattendo con gnuplot e non riesco a trovare una soluzione, il mio problema è il seguente: per la mia tesi devo graficare una funzione di due variabli il cui dominio di esistenza è al difuori di un ellisse, partendo dal presupposto che il grafico e la sintassi sono corrette ottengo un grafico che per l'origine(la mia ellisse) grafica una funzione seghettata veramente brutta, ho provato con set isosample ma questa opzione a parte rendere il grafico pesantissimo e rendere la seghettatura più fine non risolve il problema, qualcuno per caso ha già avuto un problema simile? di seguito posto una foto del mio grafico

grazie a tutti in anticipo e buona giornata

grazie a tutti in anticipo e buona giornata
Risposte
Come hai realizzato quel grafico? Non conosco bene Gnuplot, ma il problema è dovuto al modo in cui la funzione viene campionata (in una griglia rettangolare allineata con gli assi). Secondo me si potrebbe risolvere il problema se la riscrivessi in forma polare e la plottassi in quel modo (ma ovviamente senza avere alcuna idea di come sia fatta la funzione e di come Gnuplot si comporti in tali situazioni è difficile esserne certi). In alternativa potresti costruire tu stesso una mesh da usare per plottare la funzione.
Ciao Apatriarca, innanzitutto grazie del tuo interessamento, devo dirti che anche io sono giunto alla tua stessa conclusione, la funzione da craficare non è immediata ma come mi suggerisci tu provo ora a riscriverla in coordinate polari e vedo cosa viene fuori, ti terrò informato
grazie ancora e buona serata!
