Gouraud shading

gandelf
salve a tutti, sto cercando urgentemente degli esercizi svolti di qualsiasi tipo sul gouraud shading.. se qualcuno ha qualche link mi faccia sapere !

ad esempio, ho un triangolo ( i 3 vertici) ed i valori rgb dei 3 vertici. Come faccio a calcolare il valore rgb di un punto P interno al triangolo?

Risposte
gandelf
ho trovato un esercizio svolto con una soluzione ma ho una domanda sull'interpolazione.

lo posto:


Al termine della pipeline di rendering le coordinate dei vertici di un triangolo sono P1=(11, 7), P2=(21, 7) e
P3=(16, 12), i colori ad essi associati sono C1=(72, 150, 0)RGB, C2=(162, 180, 200)RGB, C3=(92, 165, 100)RGB. Se
utilizziamo una tecnica di Gouraud shading, di che colore saranno i punti Q ed R di coordinate Q=(13, 9) e
R=(16, 10)? Documentate la vostra risposta con un disegno.



Il valore del colore del punto Q (a 2/5 del lato) si calcola interpolando sul lato sinistro del triangolo:
QR = (92-72)·2/5+72 = 80
QG = (165-150)·2/5+150 = 156
QB = (100-0)·2/5+0 = 40
e si ottiene Q=(80,156,40)RGB. Per calcolare il valore del colore del punto R si interpola sul lato sinistro e sul lato
destro del triangolo per ottenere i valori dei colori dei punti estremi della scan-line 10 su cui giace: sono, rispettivamente,
(84,159,60) RGB e (120,171,140) RGB, interpolando sulla scan-line (R ne è il punto centrale) si ottiene
R=(102,165,100)RGB.




allora, io non capisco per quale motivo non si debbano usare tutti e tre i vertici per interpolare il colore invece che ad esempio, solamente i due vertici del lato e poi con quale criterio si deve scegliere il lato per l'interpolazione??

gandelf
penso che c'entrino che le coordinate baricentriche ma non capisco perchè nel primo punto venga utilizzato un solo lato anzichè due..

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.