GoogleCode Hosting

hamming_burst
Salve,
vorrei chiedere un info.

Da un po' di tempo utilizzo GoogleCode Hosting per vari progetti universitari. Ho notato che nelle proprietà di amministrazione, c'è indicata un'email unica collegata ad ogni progetto creato, per review ecc...

esempio di fantasia:

nome progetto: project
email collegata: project@googlecode.com

ma la cosa che non capisco è come posso accedere a tale email? Entrando in google account o gmail, e inserendo l'username del progetto e la password non riconosce nulla nemmeno usando la password di gmail collegata all'account generale di googlecode.
Ho provato a mandare una mail a tale indirizzo, e sembra attivo perchè non è ritornata indietro.
Qualcuno ne sa qualcosa, non trovo informazioni decenti in giro.

Altra cosa, è possibile riuscire a sapere chi fa un checkout di un progetto, un numero o una statistica?

Ringrazio chi aiuta :-)

Risposte
abral
"ham_burst":
Salve,
vorrei chiedere un info.

Da un po' di tempo utilizzo GoogleCode Hosting per vari progetti universitari. Ho notato che nelle proprietà di amministrazione, c'è indicata un'email unica collegata ad ogni progetto creato, per review ecc...

esempio di fantasia:

nome progetto: project
email collegata: project@googlecode.com

ma la cosa che non capisco è come posso accedere a tale email? Entrando in google account o gmail, e inserendo l'username del progetto e la password non riconosce nulla nemmeno usando la password di gmail collegata all'account generale di googlecode.
Ho provato a mandare una mail a tale indirizzo, e sembra attivo perchè non è ritornata indietro.
Qualcuno ne sa qualcosa, non trovo informazioni decenti in giro.

Altra cosa, è possibile riuscire a sapere chi fa un checkout di un progetto, un numero o una statistica?

Ringrazio chi aiuta :-)


Mi sembra che sia soltanto un alias dell'indirizzo dell'amministratore del progetto.

Non credo si possa sapere il numero di persone che fa checkout. Mi sa che si può avere al massimo una statistica dei commit, degli autori, delle linee di codice, eccetera, usando delle utility per il version control system utilizzato (ad esempio http://gitstats.sourceforge.net/ per git)

EDIT: Su sourceforge.net è possibile vedere statistiche anche sui checkout!

hamming_burst
mi ero dimenticato di questo post :-)

L'email non è collegata con l'indirizzo dell'autore.
Facendo una banale prova, mandandomi una email a me stesso, avrei dovuto ricevrla sulla casella di gmail, invece nulla.

Per il secondo problema, non sapevo la questione di sourceforge, anche se mi è comodo gcode, sourceforge ha delle future molto interessanti (ma ha dei problemi da rivedere sulle licenze e sui contratti che non mi piacciono proprio per quello ho optato per googlecode).

abral
"ham_burst":
mi ero dimenticato di questo post :-)

L'email non è collegata con l'indirizzo dell'autore.
Facendo una banale prova, mandandomi una email a me stesso, avrei dovuto ricevrla sulla casella di gmail, invece nulla.

Per il secondo problema, non sapevo la questione di sourceforge, anche se mi è comodo gcode, sourceforge ha delle future molto interessanti (ma ha dei problemi da rivedere sulle licenze e sui contratti che non mi piacciono proprio per quello ho optato per googlecode).


Infatti, sono d'accordo. Però a dire la verità io non gradisco molto nemmeno Google Code, registrarsi senza avere un account gmail è problematico, e per avere un account gmail bisogna inserire il proprio numero di cellulare, cosa che io per questioni di privacy non voglio fare.

Io ti consiglio https://github.com/

abral
"abral":
[quote="ham_burst"]mi ero dimenticato di questo post :-)

L'email non è collegata con l'indirizzo dell'autore.
Facendo una banale prova, mandandomi una email a me stesso, avrei dovuto ricevrla sulla casella di gmail, invece nulla.

Per il secondo problema, non sapevo la questione di sourceforge, anche se mi è comodo gcode, sourceforge ha delle future molto interessanti (ma ha dei problemi da rivedere sulle licenze e sui contratti che non mi piacciono proprio per quello ho optato per googlecode).


Infatti, sono d'accordo. Però a dire la verità io non gradisco molto nemmeno Google Code, registrarsi senza avere un account gmail è problematico, e per avere un account gmail bisogna inserire il proprio numero di cellulare, cosa che io per questioni di privacy non voglio fare.

Io ti consiglio https://github.com/[/quote]

C'è anche http://code.autistici.org/ che è ottimo!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.