[Gnuplot] Rappresentare funzione con dominio discreto e codominio reale

masteryuri
Vorrei, come da titolo, rappresentare un segnale discreto con gnuplot (Dominio N e codominio R), ho trovato un po' di materiale sparso ma ho poco tempo e gnuplot è abbastanza difficile da usare, o almeno, bisogna studiarselo un po'. Dato che mi servirebbe buona urgenza speravo nelle competenze di qualcun altro. Attendo risposte :)

Risposte
Raptorista1
Scusa, non mi è chiaro che cosa vuoi fare.
I dati che vuoi rappresentare sono salvati in un file?
Oppure hai un'espressione analitica?

masteryuri
Si, ho un'espressione analitica.
Concettualmente ciò che voglio fare consisterebbe nel prendere una funzione reale di variabile reale e disegnare solo i valori in corrispondenza dei punti n del dominio equidistanti 1 tra loro.

Raptorista1
Puoi provare una cosa tipo
set xrange [0:10]
set samples 11
plot sin(x) with <mode>

dove al posto di puoi mettere impulses, points, dots... Quello che ti piace.

masteryuri
E' perfetto nel caso da te indicato, ma se provo ad aumentare il range delle x si sballa tutto, ho provato anche ad aumentare il valore di samples in proporzione con l'xrange ma comunque si sballa tutto, ora almeno so però che comandi studiare, grazie :)

masteryuri
Perfetto, la chiave è nel comando set samples n, dove n dev'essere pari all'ampiezza dell'intervallo del dominio considerato + 1.

Quindi
set xrange [-10:10]
set samples 21

Raptorista1
"masteryuri":
Perfetto, la chiave è nel comando set samples n, dove n dev'essere pari all'ampiezza dell'intervallo del dominio considerato + 1.

That's it!
"Samples" non è altro che il numero di campioni che gnuplot prende all'interno del range.
Se usato con furbizia, può fare anche quello che dici tu.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.