Foglio di Excel
In una ricetta all'aumento della quantità di farina la proporzione di lievito è a decrescere in termini percentuali. Es. questi sono i tre capisaldi:
1000 gr. di farina 10 gr. di lievito (1%)
10000 gr. di farina 80 gr. di lievito (0,80%)
20000 gr. di farina 120 gr. di lievito (0,60%)
Con Excel dovrei creare un programmino allo scopo di:
Se digito a caso 10836 gr. di farina dovrebbe apparire automaticamente il quantitativo di lievito di riferimento soprattutto in grammi.
Grazie mille
1000 gr. di farina 10 gr. di lievito (1%)
10000 gr. di farina 80 gr. di lievito (0,80%)
20000 gr. di farina 120 gr. di lievito (0,60%)
Con Excel dovrei creare un programmino allo scopo di:
Se digito a caso 10836 gr. di farina dovrebbe apparire automaticamente il quantitativo di lievito di riferimento soprattutto in grammi.
Grazie mille
Risposte
Il problema non è Excel ma determinare la legge che lega i dati: ce l'hai? la devi trovare? se sì, di che tipo?
Trovata la legge, il resto è semplicissimo ...
Cordialmente, Alex
Trovata la legge, il resto è semplicissimo ...
Cordialmente, Alex
Alex
non so cosa significa trovare la legge. Forse per quei tre punti passa un arco di cerchio che avrà un'equazione. Forse per ogni punto della curva corrisponde un valore in ordinata e uno in ascissa. Non sono un esperto.
Aiutami
ciao
non so cosa significa trovare la legge. Forse per quei tre punti passa un arco di cerchio che avrà un'equazione. Forse per ogni punto della curva corrisponde un valore in ordinata e uno in ascissa. Non sono un esperto.
Aiutami
ciao
È proprio quello il problema, se una regola non ce l'hai, in teoria vanno bene tutte ...
Cmq, puoi sfruttare Excel, gli dai i tre punti (peso farina, peso lievito), tracci il grafico (mi sembra che lo chiami "xy") e tra le opzioni puoi scegliere a quale tipo di curva approssimarlo; Excel ti scriverà sul grafico la formula che poi puoi usare come vuoi ...
Cordialmente, Alex
Cmq, puoi sfruttare Excel, gli dai i tre punti (peso farina, peso lievito), tracci il grafico (mi sembra che lo chiami "xy") e tra le opzioni puoi scegliere a quale tipo di curva approssimarlo; Excel ti scriverà sul grafico la formula che poi puoi usare come vuoi ...
Cordialmente, Alex
Ho provato ad approssimarla con un'equazione di secondo grado ed Excel mi dà questa:
$-2*10^(-7)*x^2+x/100+0.2339$
$-2*10^(-7)*x^2+x/100+0.2339$
L'equazione non si vede
grazie
grazie
Se non la vedi allora hai qualche problema col tuo browser ... prova a premere il tasto "cita" sul mio messaggio e poi "anteprima" e vedi cosa succede ... altrimenti prova a copiarla (sempre dopo aver premuto il tasto "cita") e inserirla in un tuo messaggio o semplicemente a riscriverla ...
Cordialmente, Alex
Cordialmente, Alex