Excel: ricavare equazione di una curva da punti sperimentali
Ciao a tutti 
Ho alcuni punti sperimentali (8 o 10) che riesco a visualizzare graficamente grazie al grafico a dispersione XY.
Tali punti sono collegati da una curva - nel mio caso assomiglia al primo quadrante del grafico di $f(x)=1/x$: come posso ricavare l'equazione di tale curva da questo grafico? Esiste una funzione in Excel apposta?
Grazie

Ho alcuni punti sperimentali (8 o 10) che riesco a visualizzare graficamente grazie al grafico a dispersione XY.
Tali punti sono collegati da una curva - nel mio caso assomiglia al primo quadrante del grafico di $f(x)=1/x$: come posso ricavare l'equazione di tale curva da questo grafico? Esiste una funzione in Excel apposta?
Grazie

Risposte
Ciao,
Ma devi trovare la funzione che approssima l'andamento dei punti, oppure quella che descrive precisamente i punti?
primo caso: approssimazione a minimi quadrati
secondo caso: interpolazione
cmq non è dal grafico, ma dai punti sperimentali trovi la funzione.
Ma devi trovare la funzione che approssima l'andamento dei punti, oppure quella che descrive precisamente i punti?
primo caso: approssimazione a minimi quadrati
secondo caso: interpolazione
"Brancaleone":
come posso ricavare l'equazione di tale curva da questo grafico?
cmq non è dal grafico, ma dai punti sperimentali trovi la funzione.
Grazie per aver risposto 
Mi servirebbe una curva che approssimi l'andamento dei punti, diciamo una polinominale che per ragioni di praticità non deve essere - in generale - superiore al terzo grado.
La curva che ho io è questa:

Mi servirebbe una curva che approssimi l'andamento dei punti, diciamo una polinominale che per ragioni di praticità non deve essere - in generale - superiore al terzo grado.
La curva che ho io è questa:

Forse ho risolto 
Cliccando sulla curva (non sul grafico, proprio sulla curva) con il tasto destro scelgo "Formato linea di tendenza...". Sotto "Tipo" posso scegliere quella che preferisco (lineare, polinomiale, esponenziale, ecc...) e sotto "Opzioni" spunto "Visualizza l'equazione sul grafico".
Grazie per l'aiuto. Ciao

Cliccando sulla curva (non sul grafico, proprio sulla curva) con il tasto destro scelgo "Formato linea di tendenza...". Sotto "Tipo" posso scegliere quella che preferisco (lineare, polinomiale, esponenziale, ecc...) e sotto "Opzioni" spunto "Visualizza l'equazione sul grafico".
Grazie per l'aiuto. Ciao

"Brancaleone":
Forse ho risolto
Cliccando sulla curva (non sul grafico, proprio sulla curva) con il tasto destro scelgo "Formato linea di tendenza...". Sotto "Tipo" posso scegliere quella che preferisco (lineare, polinomiale, esponenziale, ecc...) e sotto "Opzioni" spunto "Visualizza l'equazione sul grafico".
sono sbalordito

Sicuramente sotto ci sta l'interpolazione o qualche approssimazione, ma una feature piuttosto interessante ed user friendly.
"hamming_burst":
sono sbalordito!!
Vuoi dire che per una volta sono stato io a essere d'aiuto a qualcuno?
Mica male come sensazione!

"hamming_burst":
Sicuramente sotto ci sta l'interpolazione o qualche approssimazione, ma una feature piuttosto interessante ed user friendly.
Già

"Brancaleone":
[quote="hamming_burst"]
sono sbalordito!!
Vuoi dire che per una volta sono stato io a essere d'aiuto a qualcuno?
Mica male come sensazione!

[/quote]
direi proprio di sì

In questo periodo sto analizzando una mole di dati piuttosto alta e tra le varie analisi da fare c'è quella di studiarne proprio la tendenza di un sottoinsieme. Per fare tutto ciò, ho utilizzato alcuni tipi regressioni (minimi quadrati è una di queste) per avere una funzione più precisa possibile alla realtà e in un secondo momento plottare il tutto. Immagina la mia sorpresa, ora, nel sapere che Excel (cui ne utilizzo alcune funzionalità) ti da un'approssimazione visuale con pure l'equazione.
Cmq non mi fideri ciecamente delle costanti che ti restituisce, ma per una prima analisi direi che è fenomenale.
Come si dice: sei capitato a fagiolo

edit:
corretto orrore grammaticale
Eheheh felice d'averti aiutato!
Comunque sì, i risultati li prendo con le pinze.
Ciao e ancora grazie per la disponibilità

Comunque sì, i risultati li prendo con le pinze.
Ciao e ancora grazie per la disponibilità

interssantissimo!!!
Grazie.
Grazie.
