[Excel] funzione prodotto in una riga senza cella specificata

markwhite996
Salve,

un esercizio mi chiede di inserire nella seconda riga il prodotto tra la cella M2 e un numero a caso compreso tra 2 e 7. Quello che mi chiedevo è se devo inserire diversi prodotti per tutta la seconda riga o solo in una cella a caso, anche perché poco dopo mi chiede di creare un grafico a linea in cui riportare la seconda riga in funzione della prima (quindi ascissa prima riga e ordinata seconda riga) e mi sembrebbe un po' strano inserirlo in una sola cella perché poi uscirebbe solo un punto.

Risposte
insideworld
=((casuale()*5)+2) * M$2

questa formula va scritta in tutte e celle della seconda colonna.
la funzione casuale() genera un numero compreso tra 0 e 1, moltiplicando per 5 i numeri diventano tra 0 e 5. aggiungendo 2 hai i numeri tra 2 e 7 estratti casualmente ogni volta.(se non ti è chiaro come funziona immagina di prendere i numeri estremi dell'intervallo di partenza (0 e 1) moltiplicarli per 5 e poi aggiungere 2, e troverai gli estremi del nuovo intervallo)
Se ti chiede che i numeri siano interi devi usare anche una funzione di arrotondamento e diventa tipo
=(arrotonda ((casuale()*5)+2); 0 ) * M$2


il
$
serve ad evitare che si sposti il riferimento alla cella M2 quando "trascini l'angolo della cella".

apatriarca
@insideworld: Inserisci la formula in un tag code. Così non si legge nulla.

insideworld
si, scusa apatriarca, mi ero dimenticato che il
$
serviva anche per inserire le formule sul forum ...
avevo visto che era da sistemare, ma avevo già postato ed ero di fretta, dovevo sistemarlo subito dopo ma poi mi sono dimenticato di risistemarlo :oops:

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.