Esercizio/Compito Di Informatica
Ciao ragazzi,
Per dopodomani devo fare un esercizio di Informatica dove non capisco niente...
Mi puo aiutare qualcuno?
L'esercizio:
-Si tracci e si commente il diagramma di flusso di un programma che visualizzi in ordine crescente tre numeri assunti come ingresso.
-Chiamare i tre numeri A,B,C.
-Nel commento soffermarsi supratutto sui blocchi che rappresentano le azioni da fare.
Grazie Tanto.
Per dopodomani devo fare un esercizio di Informatica dove non capisco niente...
Mi puo aiutare qualcuno?
L'esercizio:
-Si tracci e si commente il diagramma di flusso di un programma che visualizzi in ordine crescente tre numeri assunti come ingresso.
-Chiamare i tre numeri A,B,C.
-Nel commento soffermarsi supratutto sui blocchi che rappresentano le azioni da fare.
Grazie Tanto.
Risposte
prima di tutto hai idea di come si faccia un diagramma di flusso?
dal punto di vista logico ti suggerirei di seguire questi passi
1) fai immettere i tre valori e memorizzali nelle variabili $A$, $B$ e $C$
2) verifica se $A$ è minore di $B$ altrimenti scambia i valori usando una variabile di appoggio
3) verifica se $B$ è minore di $C$ altrimenti scambia i valori usando una variabile di appoggio, se c'è stato uno scambio torna al punto 2)
4) verifica se $A$ è minore di $C$ altrimenti scambia i valori usando una variabile di appoggio, se c'è stato uno scambio torna al punto 2)
5) visualizza nell'ordine le variabili $A$, $B$ e $C$
spero di essere stato di aiuto
se hai dubbi chiedi pure
dal punto di vista logico ti suggerirei di seguire questi passi
1) fai immettere i tre valori e memorizzali nelle variabili $A$, $B$ e $C$
2) verifica se $A$ è minore di $B$ altrimenti scambia i valori usando una variabile di appoggio
3) verifica se $B$ è minore di $C$ altrimenti scambia i valori usando una variabile di appoggio, se c'è stato uno scambio torna al punto 2)
4) verifica se $A$ è minore di $C$ altrimenti scambia i valori usando una variabile di appoggio, se c'è stato uno scambio torna al punto 2)
5) visualizza nell'ordine le variabili $A$, $B$ e $C$
spero di essere stato di aiuto
se hai dubbi chiedi pure
Non capisco il "torna al punto 2"... Questo già funziona:
1) Siano \(\displaystyle A,B,C \).
2) Confronta \(\displaystyle A-B \) ed eventualmente scambia.
3) Confronta \(\displaystyle B-C \) ed eventualmente scambia.
4) Confronta \(\displaystyle A-C \) ed eventualmente scambia.
5) Visualizza in ordine la variabile \(\displaystyle A,B,C \).
1) Siano \(\displaystyle A,B,C \).
2) Confronta \(\displaystyle A-B \) ed eventualmente scambia.
3) Confronta \(\displaystyle B-C \) ed eventualmente scambia.
4) Confronta \(\displaystyle A-C \) ed eventualmente scambia.
5) Visualizza in ordine la variabile \(\displaystyle A,B,C \).
Non capisco il "torna al punto 2"... Questo già funziona
vero... un passaggio di troppo... pardon
grazie per l'aiuto
