Esercizio virgola mobile
aiuto devo convertire in virgola mobile le seguenti stringhe esadecimali:
83500000h
01500000h
grazie!!!
83500000h
01500000h
grazie!!!
Risposte
scusa sto fondendo, tagliavo gli zeri non so neanche perchè
Senza lo zero davanti o dietro altrimenti abbiamo 36 bit:

Senza lo zero davanti o dietro altrimenti abbiamo 36 bit:
esatto ora però dovrei realizzare il prodotto dei due numeri binari in formato virgola mobile
A ma devi fare il prodtto tra un numero a 32 bit con uno a 36 bit???
Allora facciamo l'esempio con il caso che avevi scritto te precedentmente:
$1|00000110|10100000000000000000000$
$0|00000010|10100000000000000000000$
Bene, i numeri consideriamoli in forma normalizzata, senza eccesso (non ho ancora capito che eccesso hanno o se non ce l'hanno in caso dimmi dopo, facciamo questo caso intanto):
$1)-1,101*2^6$
$2)1,101*2^2$
Fai la moltiplicazione delle mantisse come una normale moltiplicazione decimale:
1,101*1,101=10,101001
quindi il risultato è:
$-10,101001*2^8$
in forma normalizzata risulta $-1,0101001*2^9$
e quindi:
$1|00001001|01010010000000000000000$
ripeto in forma normalizzata senza eccesso
$1|00000110|10100000000000000000000$
$0|00000010|10100000000000000000000$
Bene, i numeri consideriamoli in forma normalizzata, senza eccesso (non ho ancora capito che eccesso hanno o se non ce l'hanno in caso dimmi dopo, facciamo questo caso intanto):
$1)-1,101*2^6$
$2)1,101*2^2$
Fai la moltiplicazione delle mantisse come una normale moltiplicazione decimale:
1,101*1,101=10,101001
quindi il risultato è:
$-10,101001*2^8$
in forma normalizzata risulta $-1,0101001*2^9$
e quindi:
$1|00001001|01010010000000000000000$
ripeto in forma normalizzata senza eccesso

nn torna:D
la soluzione dice :
s=1 e= 00000111 m= 11001000000000000000000
=) il formato della mantissa è 0.
la soluzione dice :
s=1 e= 00000111 m= 11001000000000000000000
=) il formato della mantissa è 0.

ovvero non è in maniere normalizzata ma lo fa come 0,....???
allora supponendo sia così, i numeri saranno:
$1)-0,101*2^6$
$2)0,101*2^2$
facendo la moltiplicazione ottengo:$-0,011001*2^8$ e spostando la virgola a destra di una poszione $-0,011001*2^7$ ovvero:
$1|00000111|11001000000000000000000$ e finalemente ci siamo
$1)-0,101*2^6$
$2)0,101*2^2$
facendo la moltiplicazione ottengo:$-0,011001*2^8$ e spostando la virgola a destra di una poszione $-0,011001*2^7$ ovvero:
$1|00000111|11001000000000000000000$ e finalemente ci siamo

si perfetto ora ci siamo, non ho capito perchè hai scritto "spostando la virgola a destra di una posizione "-0,011001.2^7" non dovrebbe essere 0,11001.2^7 ??
grazie 1000 dell aiuto!
grazie 1000 dell aiuto!
si ho fatto copia incolla e non ho modificato scusami

ok perfetto tutto chiaro grazie!un ultimissima cosetta...convertire il numero 19 in virgola mobile IEEE 754 con l'eccesso 127
mantissa 1,
praticamente il modo che avevi usato tu prima
mantissa 1,
praticamente il modo che avevi usato tu prima
si, dovrebbe venire
0|10000011|00110000000000000000000
se non ho sbagliato i conti come al solito
0|10000011|00110000000000000000000
se non ho sbagliato i conti come al solito

perfetto,per questa volta mi torna pure a me! olè!