Esercizio virgola mobile
ciao a tutti ,
mi trovo incasinato con un esercizio e vorrei capire dove sbaglio .. allora mi si chiede di rappresentare in virgola mobile il numero 48,6 con 1 bit per il segno 4 bit per l'esponente e 7 bit per la mantissa , il mio problema è che con 4 bit per l'esponente non lo riesco a rappresentare poichè una volta convertito in binario il numero mi viene 110000,1001 che normalizzzato mi viene 1,100001001 x 2 ^5 a questo punto l'esponente sarebbe 5 + 15 che è la polarizzazzione ma con soli 4 bit non si può rappresentare 20.....
spero di essere stato chiaro e vi ringrazio in anticipo
mi trovo incasinato con un esercizio e vorrei capire dove sbaglio .. allora mi si chiede di rappresentare in virgola mobile il numero 48,6 con 1 bit per il segno 4 bit per l'esponente e 7 bit per la mantissa , il mio problema è che con 4 bit per l'esponente non lo riesco a rappresentare poichè una volta convertito in binario il numero mi viene 110000,1001 che normalizzzato mi viene 1,100001001 x 2 ^5 a questo punto l'esponente sarebbe 5 + 15 che è la polarizzazzione ma con soli 4 bit non si può rappresentare 20.....
spero di essere stato chiaro e vi ringrazio in anticipo

Risposte
forse ho risolto da solo pensavo che la polarizzazzione fosse (2 elevato alla nbit)-1 invece mi sa che è (2 elevato alla nbit-1)-1