Esercizio programmazione

ornitorinco91
http://imageshack.us/photo/my-images/542/progk.png/
chi mi spiega la soluzione? cioè questi esercizi non li riesco proprio a capire...
dal 1o if fino a int capisco...

Risposte
lordb
Nulla di trascendentale, eccoti la "traduzione" riga per riga:

Il metodo è pubblico, statico (ovvero che viene caricato una volta per tutte e non è legato ad un oggetto), ha come argomenti a (un array di interi) e b (una variabile booleana).

Caso (b==true):

-dichiaro una variabile intera di nome minimo e la inizializzo con il primo elemento dell'array.
(da notare l'assenza totale di alcun controllo sull'array...)
-ciclo per tutti gli elementi dell'array (a partire dal secondo).
-se l'elemento corrente è minore del minimo allora l'elemento corrente diventa il mio nuovo minimo.
-alla fine del ciclo ritorno il minimo...

Caso (b==false)

// sulla falsariga di quello sopra


ornitorinco91
daccordo... ma che significa che i < a.lenght?

lordb
Che il ciclo for continua solo quando l'indice che scandisce le celle dell'array è strettamente minore della lunghezza dell'array stesso.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.