Esame calcolatori elettronici
Salve a tutti ragazzi, volevo un parere da chi magari ha già studiato per questi esami.Secondo voi ha senso seguire il corso di Calcolatori Elettronici senza aver studiato fondamenti di informatica? O conviene non seguire i corsi e magari in quelle ore iniziare a studiare fondamenti di informatica per darla a Gennaio?
Risposte
Io ho dato l'esame di calcolatori elettronici avendo già dato l'esame sui fondamentali di informatica, ma, per esperienza evidentemente, ti posso assicurare che l'esame di calcolatori elettronici è fattibilissimo anche senza aver dato l'esame dei fondamentali.
Certo è che un minimo di base la devi avere, ma se alle superiori hai frequentato un tecnico informatico o indirizzi simili in cui si toccano questi argomenti, ti direi di non farti troppi problemi.
Se invece hai frequentato un classico o un linguistico...........beh, parliamone
Certo è che un minimo di base la devi avere, ma se alle superiori hai frequentato un tecnico informatico o indirizzi simili in cui si toccano questi argomenti, ti direi di non farti troppi problemi.
Se invece hai frequentato un classico o un linguistico...........beh, parliamone

Sarebbe in effetti utile capire quali siano le tue conoscenze informatiche o elettroniche. Ci sono poi spesso delle differenze tra i programmi dei corsi nelle diverse Università, per cui se ci dici che Università stai frequentando possiamo forse darti delle indicazioni più precise. Se i fondamenti di informatica fossero ad esempio un corso di programmazione in C (o altro) allora il corso non sarebbe effettivamente un prerequisito dell'altro.
Sinceramente puoi provare a seguire il corso per qualche settimana per vedere se riesci a capire. Se non ci riesci e noti che i tuoi colleghi hanno conoscenze maggiori dovute al precedente corso, allora puoi smettere di seguire e studiare per l'altro esame.
Sinceramente puoi provare a seguire il corso per qualche settimana per vedere se riesci a capire. Se non ci riesci e noti che i tuoi colleghi hanno conoscenze maggiori dovute al precedente corso, allora puoi smettere di seguire e studiare per l'altro esame.